La Suzuki V-Strom è una moto di grande successo, con oltre 450.000 esemplari venduti in 20 anni di storia. Nel 2023, Suzuki ha lanciato la nuova V-Strom 800DE, che si posiziona a metà tra il modello 650 e il 1050, per soddisfare ogni tipo di richiesta.
Questo modello vanta le maggiori capacità da fuoristrada tra tutti i modelli V-Strom, con cerchi da 21/17″, 220 mm di altezza da terra e sospensioni progettate per terreni scomodi da percorrere. Tuttavia, la V-Strom 800DE rende meglio su strade asfaltate, grazie alla possibilità di alternare tre mappature del motore e un cambio estremamente preciso.
La 800DE si distingue per le sue capacità da fuoristrada e la sua versatilità su strada, rappresentando una scelta ideale per chi cerca una moto che possa adattarsi a diverse situazioni e il prezzo che si aggira intorno agli € 11.500 non è affatto privativo.
Non è un’evoluzione della V-Strom 650, ecco le principali differenze con la sorella minore
La Suzuki V-Strom 800DE e la Suzuki V-Strom 650 presentano alcune differenze significative. In primo luogo, il modello 800DE è equipaggiato con un nuovo motore parallelo bicilindrico da 776 cc, mentre la sua sorella minore, è dotata di un motore bicilindrico a V da 645 cc. Il motore della nuova V-Strom è inoltre dotato di un sistema di distribuzione a doppio albero a camme in testa (DOHC), che migliora le prestazioni e l’affidabilità del motore.
Inoltre, la V-Strom 800DE presenta la maggior altezza da terra tra tutti i modelli della famiglia, grazie a un telaio completamente regolabile, il che la rende particolarmente adatta per affrontare terreni accidentati e fuoristrada. D’altra parte, la V-Strom 650 presenta un telaio leggero ma solido e una sospensione anteriore invertita, che migliora la maneggevolezza e la stabilità della moto.
L’ultimo modello è stato lanciato come una moto completamente nuova, mentre la V-Strom 650 ha subito solo alcune modifiche e aggiornamenti nel corso degli anni. In generale, la V-Strom 800DE è una moto più grande e potente, con caratteristiche che la rendono adatta per affrontare terreni impegnativi, mentre la V-Strom 650 è una moto più maneggevole e versatile, adatta sia per la guida in città che per le escursioni fuori porta.
V-Strom 800DE, tutta la comodità e l’affidabilità di un modello perfetto su ogni terreno
Il baricentro abbastanza basso della moto permette di manovrarla con disinvoltura, offrendo un elevato grado di controllo della due ruote in curva. Su asfalto se vuoi divertirti la mappatura migliore è la A: in questo modo il motore è sempre pronto a contribuire con una coppia elevata a qualsiasi regime. Aumentando un po’ il ritmo ci si rende conto di come i componenti delle sospensioni siano tarati in modo piuttosto morbido: questo si evidenzia nei trasferimenti di carico in frenate ritardate o nelle entrate in curva piuttosto veloci.
Una moto comoda, per niente rigida, ideale anche per una gita fuori porta in compagnia, visto che la seduta per il passeggero non risulta affatto scomoda, o almeno non è la peggiore mai provata. La famiglia Suzuki V-Storm ci ricorda nuovamente il perché del suo grande successo, una vera e propria garanzia delle due ruote.
Credits delle immagini: moto.suzuki.it. Tutti i diritti riservati