Settembre è finalmente arrivato: il mese del ritorno a scuola per i più piccoli e del ritorno al lavoro per i più grandi. Eppure, anche se la quotidianità ha ripreso il sopravvento nelle nostre vite, il fine settimana è sempre lì pronto a salvarci, alleggerire il tran tran che caratterizza ogni giorno e regalarci l’opportunità di allungare l’estate oltre il calendario. Come? Grazie ai tanti eventi che caratterizzano questo periodo, fatto sempre più di appuntamenti enogastronomici, sagre e motoraduni. Insomma, se volete trascorrere il weekend del 5, 6 e 7 settembre in giro con la vostra due ruote, senza rimanere seduti sul divano a casa, ecco una serie di eventi selezionati per voi da TrueRiders che vi convinceranno a tornare in sella, anche solo per un giorno, e godervi un po’ di compagnia!
19° edizione dell’evento organizzato dal motoclub Last Liberty MC Padova nella consueta area del centro giovanile di Carmignano di Brenta. Il programma prevede gastronomia locale, drinks, zona camping e un’area coperta con musica dal vivo anche in caso di maltempo. Venerdì 5 settembre spettacolo Afro-funk con Dj Tokyo, sabato 6 esibizioni di heavy metal con White Skull e test drive BMW Motorrad.
Doppio evento alle porte di Piacenza all’insegna di divertimento e beneficenza. Si parte venerdì 5 con la festa della birra Forst, con cena al ristorante Rio Verde e musica dal vivo con dj set. Sabato 6 è la volta del motogiro turistico di 3 ore sulle Colline Piacentine (costo 10 euro), poi cena, festa della birra, grigliata e dj set. Domenica 7 motogiro di 90 chilometri sulle Colline Piacentine, pranzo conviviale, riffa di beneficenza e premiazioni finali.
Motociclismo, fede ed eleganza sono le parole d’ordine del 35° Raduno Internazionale del Registro Storico Vespa – ROMA IUBILAEUM 2025, durante il quale si potrà partecipare ai riti religiosi del XXV Giubileo Universale Ordinario. Si parte venerdì 5 con consegna del welcome kit e parata per le vie di Roma. Sabato 6 spazio alla fede con l’attraversamento delle 4 porte sante delle basiliche romane (San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo fuori le Mura e San Pietro in Vaticano) e poi Concorso di eleganza con cena di gala. Domenica 7 gran finale con partecipazione all’Angelus guidato da Papa Leone XIV.
Schiuma party, Vespa freestyle, giro gratuito in barca nel bellissimo mare di Maratea e la visita al Cristo Redentore, che ricorda da vicino l’omonima statua di Rio de Janeiro. Il 20° appuntamento con Ai confini tra terra e mare si tiene nella bella località sul mare della Basilicata sabato 6 e domenica 7 settembre ed è una due giorni all’insegna delle due ruote, del divertimento e della fine estate in compagnia. Il ritrovo dei partecipanti, l’evento è aperto a tutti, sarà a Piazza Europa.
Giornalista, appassionato di viaggi e tecnologia, ho iniziato a occuparmi di TrueRiders sin dalla sua fondazione nel 2015. Mi piace raccontare il modo attraverso numeri e curiosità, perché ogni viaggio è un'esperienza da raccontare e condividere
Quando arriva l'autunno, è davvero il momento giusto per scoprire un territorio ...
Chi di noi, almeno una volta, non ha sognato di vivere il sogno americano in sella a ...
La Liguria è una delle più insolite e originali tra le Regioni italiane, con ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur