La pressione delle gomme della moto è un aspetto fondamentale per la sicurezza e le prestazioni della tua moto. Di seguito troverai tutto ciò che c’è da sapere sulla pressione dei pneumatici della tua moto, inclusi i motivi per cui è importante mantenere la pressione corretta, come controllarla e come regolarla.
Indice dei contenuti
La pressione delle gomme corretta è essenziale per garantire la sicurezza della tua moto e delle persone che la guidano. Quando la pressione dei pneumatici è troppo bassa, questi tendono a deformarsi e si surriscaldano più facilmente.
Questo può causare una serie di problemi, come un consumo eccessivo di carburante, un aumento dell’usura delle gomme ed una riduzione delle prestazioni della moto. Inoltre, una pressione troppo bassa delle gomme può influire sulla stabilità della moto ed aumentare il rischio di incidenti.
D’altra parte, quando la pressione delle gomme è troppo alta, il contatto delle gomme con la strada è ridotto, il che può causare una diminuzione dell’aderenza e della tenuta di strada, aumentando il rischio di scivolare e cadere. Inoltre, una pressione troppo alta delle gomme può provocare un aumento dell’usura del battistrada, un aumento dei costi di manutenzione e un maggiore consumo di carburante.
Per eseguire in maniera corretta tutti i controlli sulle gomme della tua moto, avrai bisogno di un manometro, disponibile presso i rivenditori di accessori per moto o presso i negozi online. È importante eseguire i controlli quando le gomme sono fredde, preferibilmente prima di iniziare a guidare.
Per controllare la pressione, rimuovi la valvola del pneumatico e posiziona il manometro sulla valvola. Assicurati che il manometro sia ben attaccato alla valvola e leggi la pressione indicata sul manometro.
La pressione dei pneumatici della tua moto dovrebbe essere specificata nel libretto della moto o sull’adesivo della pressione dei pneumatici presente sulla moto stessa. Assicurati di verificare la pressione consigliata per la tua moto in base al modello e al carico trasportato.
Se la pressione delle gomme della tua moto è troppo bassa o troppo alta, sarà necessario regolarla. Per aumentare la pressione delle gomme, utilizza un compressore d’aria per aumentare la pressione fino ao bar consigliati sul manuale.
Per ridurre la pressione utilizza una valvola per sgonfiare l’aria in eccesso nei pneumatici. Ricorda che una pressione corretta delle gomme può variare a seconda delle condizioni di guida e della temperatura.
Quando guidi con un passeggero o con un carico pesante, è consigliabile aumentare la pressione leggermente la pressione del pneumatico posteriore considerando che verrà sottoposto durante il viaggio ad un carico maggiore rispetto al solito. Questo permetterà alla gomma di pareggiare quella anteriore permettendoti così una guida sicura ed un equilibrio maggiore.
Sono Edoardo Conte, ho 22 anni e sono laureato in Scienze politiche e sociali. Sto frequentando un Master di specializzazione in Digital Marketing Specialist e lavoro come libero professionista nell'ambito della comunicazione politica e digitale. Da Febbraio scrivo per TrueRiders unendo due passioni come sport e scrittura.
La BMW S 1000 XR 2023 è la risposta di BMW alle esigenze degli appassionati di moto ...
Per i Romani era il "quarto corridoio strategico", ma la sua storia è un ...
Si sa, il mercato motociclistico è veramente strutturato per soddisfare veramente ...
Acquistare una moto al giorno d’oggi non è mai una scelta facile, ma non per i ...