3 giorni di amicizia e full immersion nella storia dell'Umbria: ecco il motoraduno perfetto per l'arrivo dell'estate

3 giorni di amicizia e full immersion nella storia dell’Umbria: ecco il motoraduno perfetto per l’arrivo dell’estate

Alessio Gabrielli  | 19 Mag 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
Umbertide, vista aerea

Dal 13 al 15 giugno 2025, il pittoresco borgo di Umbertide in Umbria, dove scorre placido il Tevere verso il suo approdo romano, diventerà il teatro della 18ª edizione del MotAmicizia, un evento organizzato dall’ASD Motociclisti Non Agitati. Non solo un motoraduno, ma un vero e proprio raduno di tre giorni non è solo un’occasione per gli amanti delle due ruote di esplorare le bellezze storiche e naturali della regione, ma è anche un momento di incontro e di condivisione tra appassionati all’insegna di rievocazioni storiche, visite guidate, ottima cucina umbra e tanto divertimento. Pronti a iniziare?

Luogo e data del motoraduno

Situato nel cuore verde dell’Italia, Umbertide offre uno scenario ideale per il MotAmicizia, combinando paesaggi incantevoli con una ricca storia culturale. MotAmicizia 18ª edizione si svolgerà nel weekend di venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 giugno 2025, offrendo ai partecipanti una varietà di attività che esaltano tanto lo spirito di comunità quanto la passione per il motociclismo. Tre giornate che saranno un vero trionfo dell’estate, nel primo vero weekend della stagione calda.

Programma dettagliato del 18 MotAmicizia di Umbertide

Venerdì 13

  • 15:30: Hospitality presso piazza Matteotti, Umbertide – Parcheggio moto piazza Matteotti – Iscrizione, t-schirt ricordo, gadget – Sistemazione presso Hotel Rio – strada tiberina 3bis Umbertide
  • 18:30: Visita guidata “La Rocca” centro per l’arte contemporanea – Visita guidata “Teatro dei Riuniti” con Taverna degli antichi Sapori – Fratta dell’800
  • 20:30: Cena nei vicoli del centro Storico con Taverna dei Briganti – I Briganti de la Fratta dell’800

Sabato 14

  • Colazione in Hotel
  • 9:00: ritrovo presso Hotel Rio – strada Tiberina 3Bis – Umbertide
  • 9:30: partenza Motogiro San Giustino (PG)
  • 10:30: Visita guidata “Palazzo Bufalini”  – Visita guidata “Museo storico scientifico del Tabacco”
  • 13:00: pranzo presso ristorante “il covo del Contrabbandiere” Cospaia – passeggiata storica guidata della “Repubblica di Cospaia” (1441 – 1826)
  • 16:30: partenza motogiro Umbertide
  • 20:30: motAmicizia Wild West, serata speciale stile western – cena e musica a tema Saloon Hotel Rio Umbertide – voi portate Jeans e camicia a quadri il cappello lo mettiamo noi –  Special Guest “Ol’ Boozers Boogie”

Domenica 15

  • Colazione in Hotel
  • 9:00: Hospitality presso piazza Matteotti, Umbertide – Iscrizione, t-schirt ricordo, gadget (per chi sprovvisto) – caffè in piazza offerto dai NonAgitati
  • 11:00: partenza Motogiro Alta Valle del Tevere – sosta aperitivo
  • 13:00: Pranzo dei Saluti a cura dei NonAgitati Località Pian D’Assino, Umbertide – Premiazioni, Saluti, Abbracci, Arrivederci al 2026

Come partecipare

Per partecipare al 18° MotAmicizia di Umbertide è necessario dapprima compilare il modulo di iscrizione, assunzione e scarico responsabilità e inviarlo alla mail info@nonagitati.it. Il costo dell’evento è di 220 euro, comprensivo di:

  • n. 2 pernottamenti in camera doppia con prima colazione;
  • n. 2 pranzi;
  • n. 2 cene;
  • aperitivi vari, spuntino, biglietti ingresso  Musei, visite guidate, motogiri, t-schirt ricordo motAmicizia;
  • supplementi: per sistemazione in camera singola (in base alla disponibilità) maggiorazione di € 40.

È possibile iscriversi fino al 8 giugno 2024, versando un acconto di 100 euro. Maggiori informazioni sul modulo di iscrizione.

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport



Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur