Siena è un fiore all’occhiello dell’arte e dell’architettura medievale; una città stupenda, famosa in tutto il mondo, circondata dal Chianti e da San Gimignano a nord, e dalla Val d’Orcia a sud, è incastonata in un contesto davvero idilliaco e pittoresco, dove il tempo sembra essersi fermato all’epoca dei Comuni e le tradizioni centenarie sono ancora vivissime. Proprio pochi giorni fa si è svolta la prima data del Palio di Siena 2025 e la città vi aspetta per la seconda data il 16 agosto 2025. Oggi approfondiamo il Vesparaduno “Memorial David Soldatini” organizzato dal Vespa Club Siena. Siete pronti? Partiamo!
Ci si raduna domenica 13 luglio alle 8.30. La Fortezza Medicea sarà la cornice d’eccezione di questa giornata, dove centinaia di appassionati e collezionisti di ogni età si ritroveranno per onorare la memoria di David Soldatini e condividere la passione per la mitica Piaggio Vespa. Dalle 8:00 alle 10:30 l’accoglienza sarà accompagnata da una colazione conviviale e dalla consegna dei gadget, prima di ammirare l’esposizione dei mezzi nello scenario suggestivo della Fortezza Medicea. Alle 10:45 i motori si accenderanno per il tradizionale giro turistico, che porterà i partecipanti fino a Sovicille, con sosta ristoro al centro civico “La Tinaia”, nel verde della campagna senese. Sarà un’occasione per scoprire angoli del territorio ricchi di fascino, alternando il rombo dei motori a momenti di socialità e scoperta. Il rientro a Siena è previsto entro le 13:00, quando il pranzo sarà servito nella storica Piazza del Mercato, presso “il Tartarugone”, e verranno consegnati riconoscimenti ai partecipanti.
L’evento, a calendario ufficiale Vespa Club Italia, è riservato ai possessori di Piaggio Vespa di ogni epoca e prevede un contributo di iscrizione di €35 a persona, comprensivo di colazione, gadget, sosta ristoro, giro turistico e pranzo. I posti sono limitati, ed è consigliato prenotare per tempo scaricando il modulo su www.vespaclubsiena.it. Con il patrocinio del Comune di Siena e del Comune di Sovicille, e il sostegno di numerosi sponsor locali, il Vesparaduno si conferma non solo come raduno motoristico, ma come un appuntamento di comunità, cultura e tradizione. Per info e iscrizioni: info@vespaclubsiena.it – WhatsApp: 3491378185 – Segreteria: 3358106707.
Un Vulcano incute sempre timore, anche quando è quiescente da diecimila anni. Dai ...
Sempre valida la canzone di Caparezza Vieni a ballare in Puglia, visto che la ...
Unire il viaggio in moto all’escursionismo in montagna: il modo migliore per ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur