Torna anche nel 2025 uno degli appuntamenti motociclistici più sentiti del Sannio: il Moto Incontro e Moto Benedizione “Sanniti”, giunto alla sua quindicesima edizione. L’evento, organizzato dal Moto Club I Fratelli Sanniti, promette come sempre una giornata intensa, tra visita guidata, motogiro, momenti conviviali e la tradizionale benedizione delle moto.
Buonalbergo è un caratteristico borgo situato nella provincia di Benevento, in Campania, immerso in una cornice collinare ricca di verde e aria pulita. Il suo nome, di probabile origine longobarda (“Bonis Albergi” – buon albergo), richiama tradizioni legate all’accoglienza. Il centro storico conserva tracce medievali, chiese di interesse storico‑artistico e scorci panoramici sui rilievi circostanti. La vita del paese ruota intorno alle feste religiose, come la festa patronale, e alle tradizioni enogastronomiche locali: qui si producono olio extravergine d’oliva, vino e formaggi di alta qualità. Grazie alla sua posizione strategica, Buonalbergo offre collegamenti rapidi verso le principali città campane pur mantenendo un’atmosfera rurale autentica. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità, storie autentiche e sapori genuini della Campania meno conosciuta.
Ore 9:00 – Accoglienza dei partecipanti in Piazza Garibaldi a Buonalbergo
Ore 9:45 – Partenza per Benevento con visita guidata al teatro romano, all’arco di Traiano e al centro storico
Ore 10:30 – Ritrovo presso il teatro romano
Ore 12:30 – Termine della visita e rientro a Buonalbergo
Ore 13:00 – Pranzo al Santuario “Madonna della Macchia” di Buonalbergo
Nel pomeriggio:
Ore 16:00 – Motogiro attraverso le vie del Fortore con sosta a Ginestra degli Schiavoni
Ore 18:00 – Ritrovo presso Oasi “San Pio” di Buonalbergo
Ore 18:30 – Santa Messa e moto benedizione
A seguire: motogiro conclusivo, premiazioni, saluti finali e spettacolo musicale
Questa edizione del Moto Incontro “Sanniti” si preannuncia speciale grazie al perfetto equilibrio tra passione per le due ruote, valorizzazione del patrimonio locale e il forte senso di comunità che anima ogni anno la manifestazione. Un appuntamento che unisce tradizione religiosa e spirito motociclistico, rendendo omaggio alla storia e alla cultura sannita.
Info contatti:
Antonio M. 340 8515106
Antonio Z. 347 2335234
Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Buonalbergo, Comune di Ginestra degli Schiavoni e Comunità Montana del Fortore.
Lucinasco è la meta ideale per gli amanti dei tipici borghi della Liguria. Situato ...
Con i suoi panorami meravigliosi l’Austria non smette mai di stupire: è una meta ...
La Calabria è una gioia per il palato, ogni località ha la sua specialità, e il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur