Il gusto e i sapori dei Castelli Romani si aprono al grande pubblico.
Il prossimo 12 e 13 novembre a Frascati, la bella città conosciuta per le sue Ville Tuscolane, si terrà la prima edizione della Fiera dei Sapori, una grande kermesse che permetterà di assaggiare primi e secondi piatti, frutta e dolci, vini e non solo, all’insegna della migliore produzione di questa splendida terra a due passi da Roma.
Lo spazio espositivo della Fiera dei Sapori sarà diviso in otto punti o “cluster”, ciascuno dedicato a una grande categoria del mangiare dei Castelli Romani:
Angolo dei Panini: il pane di Genzano IGP e il pane di Lariano saranno arricchiti da un companatico di classe, dalla porchetta di Ariccia al salame castellano
Sfiziosità: formaggi e produzioni casearie sia fresche che stagionate, accompagnati da pane tostato, olio e marmellate
I Caldi: piatti “cucinati” per esaltare le ricette dei Castelli Romani; la frittata con i broccoletti e soprattutto la gustosa polenta, accompagnate da un bicchiere di vino locale
I Dolci: dolcissime e tradizionalissime, le delikatessen dei Castelli prevedono, tra le altre, le ciambelline al vino, la Ciambella degli Sposi di Rocca di Papa PAT e la pupazza frascatana
La Frutta: uva e kiwi che dominano le tavole e le fruttiere autunnali dei Castelli Romani
I Vini: fiore all’occhiello dei Castelli, i vini, bianchi e rossi, saranno presenti con oltre 20 etichette, dal vino novello ai grandi stagionati
Le Caldarroste: dalla sagra rocchigiana alla piazza frascatana, la caldarrosta arriva per regalarvi una calda pausa di bontà
I Piatti “Slow Food”: cacio e pepe, l’eccellenza della semplicità romana, e la saporita pasta broccoli e guanciale, per un gustosissimo primo piatto
Lungo il percorso della Fiera dei Sapori di Frascati troverete anche una interessante serie di pannelli informativi che vi permetteranno di conoscere meglio i vini e i prodotti tipici dei Castelli Romani. L’accesso alla fiera è gratuito; per accedere alle degustazioni si può comprare il voucher all’ingresso della Fiera. Ciascun voucher, del costo di 5 euro, dà diritto a una degustazione.
La Fiera dei Sapori, in programma il 12 e 13 novembre, è organizzata da CastelliExperience in collaborazione con il comune di Frascati e con Magnolia Eventi, che si occuperà delle degustazioni. Prevista anche la partecipazione della Comunità del Cibo, progetto Terra Madre di Slow Food e del DMO Castelli Romani, che cura il portale del turismo VisitCastelliRomani.it.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
La BMW S 1000 XR 2023 è la risposta di BMW alle esigenze degli appassionati di moto ...
Per i Romani era il "quarto corridoio strategico", ma la sua storia è un ...
Si sa, il mercato motociclistico è veramente strutturato per soddisfare veramente ...
Acquistare una moto al giorno d’oggi non è mai una scelta facile, ma non per i ...