Motodays Roma 2022, la fiera dedicata al mondo delle moto

Redazione TrueRiders , 08 Mar 2022

È l’evento dedicato alle due ruote che si svolge ogni anno alla Nuova Fiera di Roma. Dopo i due anni di interruzione per l’emergenza pandemia, torna Motodays Roma 2022: gli appassionati di moto sono pronti a tornare a questa manifestazione che tradizionalmente espone il meglio dei nuovi modelli, tecnologie, tendenze. Senza dimenticare i momenti di test pratici e di spettacolo, che completano l’offerta di uno degli eventi motoristici principali in Italia. 

Ecco tutto ciò che c’è da sapere su Motodays, ovvero il Salone della Moto e dello Scooter del Centro Sud Italia.

Cos’è e cosa offre Roma Moto Days 

Roma Motodays è una manifestazione con l’intento di offrire un’esperienza completa agli appassionati di moto: dai nuovi modelli ai migliori accessori, dai test drive ai corsi di formazione, dai momenti di spettacolo a tutte le tendenze sul mondo delle due ruote. Tutto questo andando a toccare tutte le “specialità” relative alle due ruote: off-road, custom, scooter, aftermarket, turismo, epoca, velocità.

In particolare, l’offerta dell’evento è questa: 

  • Esposizione di tutte le novità introdotte sul mercato, presentazioni di prodotti, accessori, tecnologie di nuova generazione. Oltre 300 aziende si presentano nei 5 padiglioni della espositivi. 
  • Area “Riding Experience” con test di prodotto e prove su strada: protagoniste sono le moto e gli scooter, ma anche le bici a pedalata assistita e le auto elettriche. Nei 4 giorni di fiera di contano ogni anno più di 1000 prove sul tracciato allestito fuori dalla fiera, della lunghezza di 15/20 km, in cui potrete mettere alla prova accelerazione, frenata e tenuta di strada.
  • Spazio dedicato alle moto d’epoca, sia quelle da corsa che quelle più famose del passato. Per gli appassionati del genere, c’è anche un’area mercato dedicata alla ricerca dei ricambi per veicoli storici.
  • Area Spettacolo con ospiti i migliori “funamboli” che si esibiscono con le loro acrobazie in moto.
  • Corsi e attività di educazione stradale, formazione, Guida Sicura, organizzati grazie alla partnership con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana).
  • Area Shopping dedicata ad abbigliamento, caschi, e tutti gli accessori indispensabili per i viaggi e la vita “on the road”.

Storia dell’evento

La prima edizione di Roma Motodays si è svolta nel 2009, con una partecipazione di 70.000 persone, che hanno visitato i 230 espositori presenti su una superficie espositiva di 30.000 metri quadrati. 

Nel tempo la fiera ha raccolto sempre più interesse, arrivando nelle ultime edizioni a superare i 100000 visitatori complessivi. Negli anni scorsi l’esposizione si è aperta anche alle moto d’epoca: moto di regolarità dal 1957 a oggi, le moto da corsa e le moto più famose degli anni ’70. 

Negli anni 2020 e 2021 la manifestazione è stata annullata a causa dell’emergenza pandemica. La 12^ edizione dunque è programmata per il 2022. 

Quando si svolge Motodays Roma 2022: le date e le ultime informazioni

Motodays Roma solitamente si svolge a marzo; dopo due anni di stop le date inizialmente previste per il 2022 erano dall’11 al 13 marzo. 

Per consentire il rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, l’evento è stato rinviato di due mesi. Dunque Motodays Roma 2022 si svolge dal 6 all’8 maggio.

Dove si svolge, come arrivare e quanto costa

Come sempre la location di Motodays Roma è l’area Nuova Fiera Roma, in Via Portuense 1645, nel comune di Roma sulla strada per Fiumicino. 

Arrivare è possibile in auto (uscita 30 Fiumicino del Grande Raccordo Anulare), in treno FR1 (fermata Fiera Roma), in autobus (linea 808 Atac per Fiera Roma, oppure linea Cotral W0001 da Fiumicino). Il collegamento dall’aeroporto di Fiumicino è comodo prendendo il treno FR1 oppure semplicemente in taxi. 

Il prezzo del biglietto non è stato ancora comunicato – l’ingresso all’ultima edizione aveva un costo di 16€ (intero). Anche gli orari non sono ancora noti, dovrebbero essere dalle 10 alle 19 circa, in ogni caso tutte le novità, aggiornamenti e informazioni si possono trovare sul sito ufficiale della manifestazione.

Le informazioni inoltre si possono ricevere cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook oppure attraverso i contatti ufficiali – telefono +39.06.65074534; e-mail: sales@motodays.it .

Scopri anche:

Redazione TrueRiders
Redazione TrueRiders

TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze



Ultimi Articoli