Giunti alla settima edizione la MotoDolomitica rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati delle moto d’epoca in uno scenario da mozzare il fiato.
La manifestazione è di stampo turistico-culturale e quest’anno preclude la partecipazione alle moto ante 1995, sia ASI e non ASI. Il percorso avrà inizio sabato 29 Agosto 2015 con il raduno di tutti i partecipanti alle ore 09,30 da Piazza Cesare Battisti a Trento.
L’obiettivo della MotoDolomitica è quello di percorrere insieme la Valle dell’Adige, in un percorso totalmente nuovo per la manifestazione e ricco di paesaggi meravigliosi.
Tra questi la Piana Rotaliana e l’attraversamento della Bassa Atesina, Merano (con una visita guidata ai Giardini del Castello di Trauffmansdorff).
Spazio anche alla natura con il passaggio direzione Val di Non, la nota terra della mela Melinda, e la Valle del Sole arrivando a Terzolas.
Il raduno della MotoDolomitica comprenderà nei due giorni anche dei momenti conviviali, il modo giusto per conoscersi degustando le prelibatezze della cucina dolomitica.
Domenica 30 Agosto, al termine dell’evento, vi sarà la consegna dei riconoscimenti per il Club più numeroso, un riconoscimento alla moto costruite prima del 1930, il premio alla moto più anziana, al miglior restauro, alla migliore conservazione, al concorrente che proviene da più lontano, un riconoscimento all’equipaggio femminile, un riconoscimento al conducente più “storico” e al conducente più giovane.
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
La BMW S 1000 XR 2023 è la risposta di BMW alle esigenze degli appassionati di moto ...
Per i Romani era il "quarto corridoio strategico", ma la sua storia è un ...
Si sa, il mercato motociclistico è veramente strutturato per soddisfare veramente ...
Acquistare una moto al giorno d’oggi non è mai una scelta facile, ma non per i ...