Indice dei contenuti
La lista degli appuntamenti per gli amanti delle due ruote è molto lunga e il primo appuntamento primaverile è il Motoraduno di Fossano. Inserito nel Calendario ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana viene riconosciuto a livello nazionale come uno degli incontri più importanti del nostro Paese. Vediamo in cosa consiste il raduno e scopriamo qualche informazione più dettagliata.
L’evento è organizzato dal Motoclub Fossano in collaborazione con la FMI (Federazione Motociclistica Italiana) ed arriva nel 2023 alla quarantesima edizione, confermando la sua buona riuscita e la capacità di accogliere ogni anno migliaia di visitatori.
Visto che la squadra che vince non si cambia, il programma segue quello delle edizioni precedenti, con l’evento che si svolgerà nelle vie e nelle piazze della cittadina.
Sarà una due giorni piena di iniziative e tanti momenti in cui vivere la passione per la moto insieme a tanti amici e compagni di viaggio.
Via Roma è quella scelta per la Mostra Scambio di Moto, Auto e ricambi d’epoca e del mercatino dedicato all’artigianato, mentre in Piazza Diaz sarà allestito il villaggio Honda, in cui si avrà l’opportunità di salire in sella ad una moto dello storico marchio giapponese, con prenotazione direttamente sul posto. Questa è una delle novità più significative rispetto alle passate stagioni, un’esperienza per provare in prima persona le sensazioni che si percepiscono in sella ad una moto.
Il primo weekend di primavera sarà subito scenario di uno degli eventi nazionali legati al mondo delle due ruote. L’augurio è quello di trovare due giornate con il sole splendente e un clima decisamente più mite rispetto al freddo inverno che ancora arieggia dietro l’angolo.
L’appuntamento è per il 25 e 26 marzo 2023 dove il comune di Fossano, in provincia di Cuneo, si vestirà a festa per celebrare il Motoraduno di Primavera. Un evento molto importante per gli abitanti della città che dopo trentanove edizioni si apprestano a festeggiare un traguardo molto importante.
Arrivare nel piccolo comune non è difficile, ma è consigliabile un mezzo proprio per raggiungere la destinazione con estrema facilità. Arrivarci in moto poi è la soluzione perfetta a tutti i problemi.
La partenza ufficiale dell’evento è fissata alle ore 10 del sabato, con l’apertura delle iscrizioni, proseguendo con l’apertura di tutti gli stand per le vie del comune.
Alle ore 15 è previsto il ritrovo per la sfilata in Piazza Diaz, con l’inaugurazione del Motoraduno alle ore 15.30 in Via Roma.
La giornata di sabato si concluderà a mezzanotte, quando tutti gli stand saranno chiusi.
Nella giornata di domenica si anticipa leggermente e le iscrizioni partiranno dalle ore 8.30, per permettere la celebrazione della Santa Messa del Centauro e la bellissima iniziativa dedicata a Marco Simoncelli, pilota di MotoGp morto tragicamente in pista, con 58 secondi di rumore in onore del suo numero di gara.
La manifestazione terminerà poi alle ore 17.30.
La quota per l’iscrizione è completamente gratuita e l’ingresso alla manifestazione è libero. Chi volesse iscriversi al Motoclub di Fossano dovrà versare un contributo di 10 euro e avrà diritto ad una colazione gratuita, un gadget del Motoraduno e una specialità locale in omaggio.
Rispolverate le vostre moto, la primavera vi attende!
Credits delle immagini: www.facebook.com/motoradunodifossano. Tutti i diritti riservati
Sono Alessio Gabrielli, ho 25 anni. Laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Tor vergata. Sto proseguendo gli studi presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport
Prendete la Basilicata, terra che tutti o quasi associano a Matera. La Città dei ...
La Suzuki GSX-S 1000 GT sembra proprio essere il compromesso ideale fra gli amanti ...
MooneyGo è il nuovo servizio di mobilità lanciato da Mooney in collaborazione con ...
Preparatevi a un viaggio adrenalinico nel mondo delle due ruote. Oggi vi portiamo ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur