Motoraduno Internazionale Giro dell'Umbria: un evento che celebra la passione per le due ruote

Motoraduno Internazionale Giro dell’Umbria: un evento che celebra la passione per le due ruote

Un evento che unisce centinaia di appassionati nel mese più caldo dell'anno
Alessio Gabrielli  | 21 Lug 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
IS: 624912828

Gli appuntamenti che i motociclisti amano, solitamente sono delle piccole manifestazioni che si svolgono nel weekend, proprio per permettere a tutti di poter partecipare. Gli organizzatori di questo evento non la pensano in questo modo. Il Motoclub Jarno Saarinen organizza ormai da 44 edizioni il Motoraduno Internazionale Giro dell’Umbria che, grazie alla sua cadenza nel mese di agosto e nel periodo più vacanziero dell’intero anno, permette di espandere la durata della manifestazione. Vediamo allora nel dettaglio, le informazioni più importante da sapere per partecipare ad uno degli evento più amati e ricercati dai motociclisti di tutto il mondo.

Data e location

Come abbiamo anticipato qualche riga fa, questo evento assume un carattere speciale proprio perché la sua durata non si limita ad un singolo weekend, ma comprende addirittura sei giorni di festa e divertimento. Si parte infatti da domenica 10 agosto per giungere poi alla giornata conclusiva del 15 agosto. In questi giorni, Petrignano d’Assisi, la location di riferimento dell’evento si prepara ad essere presa d’assalto dalle centinaia di visitatori che giungeranno nella regione umbra alla ricerca di un fresco respiro estivo, durante queste giornate torride.

L’evento si divide in due parti. I primi 3 giorni, dal 10 al 12 agosto, ci sarà l’accoglienza dei partecipanti e un tour experience dedicato, per avvicinarsi a quello che poi sarà il motoraduno internazionale nei successivi 3 giorni, dal 13 al 15 agosto. Un evento completo che sfrutta al massimo il periodo, considerando che molti appassionati possono salire in sella perché liberi dagli impegni lavorativi anche nel bel mezzo della settimana.
Vediamo nel dettaglio il programma del Motoraduno Internazionale Giro dell’Umbria.

Il programma del Motoraduno Internazionale Giro dell’Umbria

10 agosto Domenica – ASSISI

  • Ore 15,00: Apertura Iscrizioni c/o Parco Pubblico “Jarno Saarinen”
    in occasione del motoraduno denominato Jarno Village
  • Ore 15,30: Inizio partenze per Assisi
  • Ore 18,30: Aperitivo offerto
  • Ore 19,00: Rientro a Petrignano
  • Ore 19,30: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
    • Durante la cena: Saluto di benvenuto del Presidente del Moto Club Jarno Saarinen
    • Durante la sera: Musica ed animazione

11 agosto Lunedì – SCHEGGINO

  • Ore 08,30: Apertura Iscrizioni c/o Jarno Village
  • Ore 09,30: Partenza per giro e visita di Scheggino
  • Ore 17,00: Rientro a Petrignano
  • Ore 18,00: Aperitivo Offerto
  • Ore 19,30: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
    • Durante la sera: Musica ed animazione

12 agosto Martedì – RELAX E ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

  • Ore 08,30: Apertura Iscrizioni c/o Jarno Village
  • Ore 09,30: Relax e alla scoperta del territorio
  • Ore 13,00 circa: Pranzo organizzato dal Moto Club da prenotare

SERATA ARANCIO a Petrignano
“Mercatini, Artisti di Strada, Moto e Auto d’epoca, Gastronomia e tanta musica”

  • Ore 18,30: Apertura generale della Serata Arancio con Musica e animazione
  • Ore 19,30: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
    • Durante la sera: Musica ed animazione

13 agosto Mercoledì – GUALDO CATTANEO

  • Ore 08,30: Apertura Iscrizioni c/o Jarno Village
  • Ore 09,30: Partenza per giro e visita a Gualdo Cattaneo
  • Ore 13,00 circa: Pranzo organizzato dal Moto Club da prenotare
  • Ore 17,00: Rientro a Petrignano
  • Ore 18,00: Aperitivo Offerto
  • Ore 20,00: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
    • Durante la sera: Musica ed animazione

14 agosto Giovedì – GUALDO TADINO

  • Ore 08,30: Apertura Iscrizioni e registrazione FMI c/o Jarno Village
  • Ore 09,30: Partenza per giro e visita a Gualdo Tadino
  • Ore 13,00: Pranzo organizzato dal Moto Club da prenotare
  • Ore 17,00: Rientro a Petrignano
  • Ore 20,00: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
  • Ore 21,30: Premiazioni dei partecipanti stranieri con la presenza delle Autorità Comunali
    • Durante la sera: Musica ed animazione

15 agosto Venerdì – Giro Turistico

  • Ore 08,30: Apertura Iscrizioni e registrazione FMI c/o Jarno Village
  • Ore 09,00: Colazione offerta dal Moto Club a tutti gli iscritti c/o Jarno Village
  • Ore 11,00: Partenza per sfilata delle moto – Sosta per aperitivo
  • Ore 13,00 circa: Pranzo a Petrignano d’Assisi c/o Jarno Village
    • Premiazioni dei Partecipanti Nazionali
    • Ringraziamenti e saluti a tutti i partecipanti
    • Chiusura ufficiale del 44° Motoraduno
  • Ore 20,00: Apertura stand gastronomici c/o Jarno Village
    • Durante la sera: Musica ed animazione

L’Umbria ti aspetta in sella!

Alessio Gabrielli
Alessio Gabrielli

Sono Alessio Gabrielli, ho 27 anni. Laureato magistrale presso l'Università La Sapienza di Roma in Media, comunicazione digitale e giornalismo. Mi occupo dal 2022 di creare contenuti web per il sito TrueRiders portando avanti la mia passione per le moto e lo sport

In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur