Motori e meraviglia naturale: a Pescorocchiano si torna in sella in un giro tutto naturalistico

Motori e meraviglia naturale: a Pescorocchiano si torna in sella in un giro tutto naturalistico

Il 10 agosto torna a Pescorocchiano il Motoraduno firmato Assas MC: un’intera giornata tra strade di montagna, grotte spettacolari e sapori locali.
Eugenio Amodeo  | 04 Ago 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
2240441023

Nel cuore dell’estate, il borgo laziale di Pescorocchiano (RI) si prepara a ospitare un evento che unisce la passione per le due ruote al fascino della natura: il Motoraduno organizzato dall’Assas Motorcycle Club,  nonché uno dei più amati della ragione. Un’intera giornata all’insegna dell’amicizia, della scoperta e del buon cibo, tra curve panoramiche e meraviglie geologiche.

Il programma: la montagna lussureggiante al centro di tutto

1417237268

Il motoraduno di Pescorocchiano è in programma per domenica 10 agosto 2025. Il ritrovo è fissato alle 9:30 presso il Centro Sportivo di Pescorocchiano, dove i partecipanti potranno effettuare l’iscrizione e ricevere tutte le informazioni utili per affrontare il percorso. Alle 10:00, i motori si accendono per un giro immerso nella natura più autentica: il tracciato si snoda infatti lungo le strade montane del Cicolano, territorio situato ai confini tra Lazio e Abruzzo, ricco di piccoli borghi, boschi rigogliosi e paesaggi da cartolina. Non mancherà il passaggio nei pressi del suggestivo Lago del Salto, lo specchio d’acqua artificiale più grande del Lazio, che con i suoi 10 km² di superficie regala scorci mozzafiato in ogni stagione. Il clou della giornata è previsto per le 12:30, con la visita guidata alle Grotte di Val de’ Varri, considerate tra le più belle d’Italia. Questo complesso speleologico si sviluppa per oltre 1.100 metri ed è famoso per le sue formazioni calcaree, i giochi di luce naturali e la varietà di ambienti interni. Un’occasione unica per unire il piacere della moto all’emozione della scoperta naturalistica, a pochi chilometri dalla quotidianità. A chiudere il cerchio di questa giornata memorabile sarà il pranzo, servito alle 13:30 sempre presso il Centro Sportivo. Il menù incluso nella quota di iscrizione (25 euro) comprende primo, secondo, frutta, bevanda e biglietto d’ingresso alle grotte. Un’offerta completa e accessibile, pensata per offrire una vera esperienza di condivisione, semplicità e gusto.

Organizzazione e informazioni utili

1602863419

Il Motoraduno è organizzato con il patrocinio del Comune di Pescorocchiano e con la collaborazione di numerose realtà locali, tra cui l’associazione culturale “St’amici di Castelluccio”, il Centro Sportivo, il Gruppo Cavagnuolo Abruzzo e lo staff delle Grotte di Val de’ Varri. A dimostrazione di come una piccola comunità possa mettere in piedi un evento di grande valore, capace di attrarre motociclisti e viaggiatori da tutto il Centro Italia. Il costo è di 25€ menù incluso e la prenotazione è consigliata (telefono: 340 5960131), soprattutto per garantire una gestione ottimale dei posti al pranzo e alla visita speleologica. Chi ama guidare tra paesaggi incontaminati, visitare luoghi autentici e condividere una giornata con altri appassionati di motori, non può mancare: Pescorocchiano è pronto ad accogliervi con calore e meraviglia.

Eugenio Amodeo
Eugenio Amodeo
In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur