Un motoraduno tra i luoghi più belli della Garfagnana: Gramolazzo è il magnifico lago da cui tutto inizia

Un motoraduno tra i luoghi più belli della Garfagnana: Gramolazzo è il magnifico lago da cui tutto inizia

Due giorni tra motori, borghi medievali e paesaggi spettacolari: il Motogiro in Garfagnana unisce la passione per le due ruote al fascino autentico della montagna toscana.
Eugenio Amodeo  | 25 Lug 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
2653816761

Il motoraduno che vi raccontiamo oggi si preannuncia imperdibile per tutti gli amanti delle due ruote e dei paesaggi montani. Torna il Motogiro in Garfagnana, un evento che unisce la passione per la moto con la scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Due giorni intensi, ricchi di emozioni, curve panoramiche e sapori locali, che prenderanno vita nel cuore della Garfagnana, terra di borghi antichi, boschi rigogliosi e tradizioni genuine.

Il programma del motoraduno dei laghi della Garfagnana

2415876543

Il fine settimana del 26 e 27 luglio 2025 si svolgerà questo bellissimo motoraduno. Il sabato si apre nel primo pomeriggio alle ore 14:00 con l’apertura ufficiale della manifestazione: ritiro gadget, iscrizioni e visita agli stand del Garfagnana Bike Expo, allestiti per l’occasione. Alle 16:00 partirà il primo motogiro: un percorso panoramico che toccherà alcuni dei borghi più pittoreschi dell’area, tra cui Piazza al Serchio, Camporgiano, Poggio e Careggine. Una sosta speciale è prevista presso la celebre Panchina Gigante con vista sul Lago di Vagli, un luogo suggestivo dove natura e arte si incontrano regalando scorci da cartolina. I partecipanti avranno inoltre la possibilità di visitare il museo “Bosa” e godersi un fresco rinfresco prima di ripartire. Il rientro a Gramolazzo è previsto attraverso i paesi di La Croce, Cerretoli, Castelnuovo di Garfagnana e San Roman. Dalle 19:00, nell’area motoraudano, inizierà la cena a base di specialità tipiche locali, un momento conviviale che permetterà ai motociclisti di rilassarsi e condividere storie e avventure. La serata sarà animata dalla musica live della band “Dinamotoy”, garanzia di divertimento e buon rock’n’roll. La domenica 27 luglio si riparte alle 9:00 con una nuova giornata di esplorazione e motori. Dopo le iscrizioni e l’apertura degli stand, alle 11:20 si formerà una carovana di motociclisti scortata dalle forze dell’ordine. L’itinerario condurrà i partecipanti verso Sillano per un primo aperitivo, prima di intraprendere il viaggio di ritorno toccando località come Dalli, Ponteccio, Magliano, Varliano, Gragnana e San Michele. Un viaggio tra boschi, castagneti, piccoli borghi in pietra e splendidi scorci sulla valle del Serchio. Il pranzo sarà servito nuovamente presso l’area motoraduno, con un’altra occasione per gustare i prodotti tipici della cucina garfagnina. Alle 15:00 inizieranno le premiazioni ufficiali, seguite dalla cerimonia di gemellaggio tra club, che ogni anno rinnova il legame di amicizia tra appassionati provenienti da tutta Italia. La manifestazione si concluderà ufficialmente alle ore 17:00. Il Motogiro in Garfagnana è molto più di un evento motociclistico: è un’esperienza immersiva che valorizza un territorio autentico e ancora poco battuto dal turismo di massa. Con un piccolo contributo di 10 euro per ingresso e gadget, ogni partecipante potrà vivere due giorni di emozioni, condivisione e scoperta. Per chi ama viaggiare su due ruote e cerca percorsi lontani dal caos, questo appuntamento è un’occasione da non perdere.

Informazioni utili

L’ingresso più gadget hanno il valore di 10€. L’evento si terrà il 26-27 luglio 2025 in Garfagnana, al lago di Gramolazzo. Potete contattare gli organizzatori qui: 3332241731 – info.lakesbikers@gmail.com – www.lakesbikers.it Facebook

Eugenio Amodeo
Eugenio Amodeo
In evidenza


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur