“Vajont”: il VespaRaid 2025 tra Trentino e Veneto, storia e panorami in sella a una marce

“Vajont”: il VespaRaid 2025 tra Trentino e Veneto, storia e panorami in sella a una marce

Eugenio Amodeo  | 06 Lug 2025  | Tempo di lettura: 3 minuti
Diga del Vajont, Longarone

Anche questa domenica vi portiamo alla scoperta di un nuovo motoraduno davvero interessante. Il Vespa Club Treviglio è pronto a rimettersi in viaggio con l’edizione 2025 del suo attesissimo VespaRaid, che quest’anno si intitola semplicemente “Vajont”. Dopo gli indimenticabili tour degli scorsi anni – da “Tutte le Vespa portano a Roma” a “Vespa Et Impera” e “Vespa in Lungo e in Langhe” – per il 2025 si torna a macinare chilometri su e giù per l’arco alpino, attraversando Trentino Alto Adige e Veneto in un percorso di tre giorni che unisce turismo in Vespa, scoperta del territorio e memoria storica. Il tour, riservato alle Vespe storiche a marce, si svolgerà dal 18 al 20 luglio con un itinerario di circa 750 km e il supporto di un furgone tecnico al seguito, pronto a intervenire in caso di guasti e a trasportare i bagagli personali dei partecipanti.

Il programma: in vespa tra i panorami spettacolari del Nord-Est

Il viaggio partirà venerdì 18 luglio da Treviglio con destinazione Val di Non, attraverso il lago d’Endine, la Valcamonica e il Passo del Tonale. Dopo la sosta al suggestivo Santuario di San Romedio, il gruppo pernotterà in un hotel nei pressi della Mendola. Sabato 19 sarà la giornata più intensa, con la visita guidata alla diga del Vajont e al museo dedicato alla tragedia del 1963, uno dei simboli più forti della memoria collettiva italiana. Dopo il pranzo al sacco fornito dall’hotel, si scenderà verso Belluno dove è prevista la cena in ristorante e il pernottamento. Domenica 20 luglio sarà tempo di tornare verso casa passando per la Valsugana e la sponda destra dell’Adige, con una sosta conviviale per il pranzo a Brentino Belluno, prima dell’arrivo serale a Treviglio.
Il tour è riservato ai soci del Vespa Club Italia (con priorità per i soci del club organizzatore) e prevede un contributo di partecipazione di 320 euro a persona, comprensivo di due pernottamenti in hotel a tre stelle con colazioni, due cene, un pranzo al ristorante e una visita guidata, oltre a gadget personalizzati. Il pranzo al sacco del primo giorno, i caffè e la benzina restano a carico dei partecipanti, che dovranno essere equipaggiati con abbigliamento tecnico e Vespa perfettamente funzionante. Le iscrizioni si chiudono il 16 febbraio 2025, salvo esaurimento dei posti disponibili. Una nuova avventura sulle due ruote attende i vespisti più motivati: chilometri, amicizia e la voglia di scoprire il nostro Paese con lentezza e passione.

Informazioni utili

Per iscriversi o ricevere ulteriori informazioni, è necessario contattare direttamente:
Roberto: 345 7641201 e Flavio: 334 3969088.
Inviare un SMS o un messaggio WhatsApp: sarete ricontattati al più presto.

Eugenio Amodeo
Eugenio Amodeo


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur