L’Olanda, terra di canali e mercanti, è la patria dei mulini, degli zoccoli e dei tulipani. Ma a molti centauri non suonerà nuova la località di Assen: uno dei più rinomati circuiti motociclistici d’Europa. L’itinerario di oggi è quindi un omaggio alla nostra passione, nel paese delle “due ruote” per eccellenza (che siano a motore o a pedali). Scoprite il percorso che vi suggeriamo oggi, tra coltivazioni, vedute selvagge e parchi nazionali dei Paesi Bassi del nord con due passaggi intermedi a Groningen e Assen, città che rappresentano i “due mondi” di questo paese del Nord Europa.
Indice dei contenuti
Il viaggio alla scoperta dell’Olanda parte dalla zona più settentrionale e si snoda per 173 chilometri. Partendo da Leeuwarden, prendete la N 31 e successivamente imboccate la A7 verso Groningen. Uscite quindi dalla N7 e continua su Europaweg. Imboccate Oostersingel per arrivare a Groningen. Proseguite sulla N7 e poi imboccare la A28 in direzione Peelo nella provincia di Drenthe. Prendete l’uscita 34-Assen-Noord da A28 e continuate verso Peelo in direzione di Kloosterstraat. Arrivati ad Assen, riprendete la A28 e uscite alla 19-Zwolle-Centrum verso Zwolle-Centrum e proseguire dritto fino a Zwolle: tappa finale del giro.
Groningen è una cittadina universitaria che quindi assicura fermento culturale e tanto divertimento. Il centro storico contenuto e grazioso può essere percorso interamente a piedi o in bicicletta grazie alla pedonalizzazione dell’area. Da non perdere ci sono:
Un’altra piccola città resa famosa dal celebre circuito motociclistico, ma dall’animo decisamente green. La città ha 139 monumenti nazionali. Da non perdere ci sono:
Il punto di partenza del tour può essere raggiunto in moto partendo dall’Italia. Le città sono collegate alle altre principali località del paese attraverso l’Autostrada 28. Se invece preferite noleggiare una moto in loco, magari in occasione di un weekend all’estero, allora potete far riferimento all’aeroporto di Amsterdam che dista 200 chilometri. Il più vicino aeroporto di Groninger non serve voli verso e dall’Italia. La rete autostradale in Olanda è particolarmente estesa ed efficiente; si tratta addirittura dell’autostrada con la più alta densità per km2 al mondo. Guidare in Olanda non è uno scherzo. Qui i controlli sono assai frequenti e le multe elevatissime. Ricordate pertanto di rispettare i limiti di velocità: 80 e 100 km/h fuori dei centri abitati e 130 km/h in autostrada. Da non dimenticare è che i ciclisti hanno sempre la precedenza.
E se questo tour non vi basta, scoprite anche il tour delle Elfstedentocht: il tour delle undici città olandesi.
Responsabile editoriale di TrueRiders sin dal 2015
É un lembo di terra lungo e sottile, quello che si estende da Klaipėda, Lituania, ...
La Suzuki V-Strom 650 explorer è l'ultima aggiunta alla rinomata gamma V-Strom del ...
C'era trepidante attesa tra i motociclisti, e finalmente l'arrivo di giugno - che ...
Le ruote svolgono un ruolo fondamentale nella performance e nella sicurezza di una ...