Cammino di Santiago di Compostela in moto


 

Paesi Baschi, Cantabria e Asturie. Ben tre comunità autonome, per tre città straordinarie protagoniste di questo itinerario in moto lungo le coste della Spagna che affaccia sull’Oceano Atlantico e lungo i percorsi dello storico Cammino di Santiago, uno dei cammini di pellegrinaggio più noti al mondo.

L’itinerario che vi proponiamo si sviluppa da Bilbao a Oviedo. La partenza è dalla principale città dei Paesi Baschi, uno dei territori più peculiari della Spagna. Tappa intermedia a Santander, località marittima che negli ultimi anni ha conosciuto un importante boom turistico. Si prosegue lungo l’entroterra settentrionale, arrivando fino a Oviedo. La città è conosciuta da molti perché luogo di nascita di Fernando Alonso, già pilota Ferrari in Formula 1.

Un percorso di poco più di 300 chilometri, che si immerge nelle bellezze di un territorio, quello spagnolo, che al mare riesce ad abbinare sapientemente una natura incontaminata, preziose testimonianze storiche e una qualità della vita unica, tutti ingredienti che ci fanno già venir voglia di scaldare le ruote e partire!

Cammino di Santiago in moto

Mappa

Percorso

Antica città industriale e tra i porti più importanti della Spagna settentrionale, Bilbao ha conosciuto negli ultimi anni un rinnovamento, urbanistico e sociale, che ha portato alla costruzione di musei, grattacieli e strutture che ne hanno decretato un grande successo turistico e non solo.

Approfittiamo dunque di questa partenza per visitare la città, prima di partire in vista di Santander, prima città intermedia del nostro viaggio nel Cammino di Santiago.

Lasciamo il centro di Bilbao e seguendo la Jeneralaren Kalea, ci immettiamo sulla AP-8, la “Autopista” che ci porterà fuori città.

Dopo aver oltrepassato la zona urbana della città, ci muoviamo per poco meno di 100 chilometri sempre sul percorso della A-8, in direzione della Cantabria, e spostandoci sulla S-10 nei pressi di Solares. Da qui, proseguiamo per il bivio di San Salvador e, infine, sempre sulla S-10 ci dirigiamo, oltrepassando l’aeroporto, al centro di Santander. Prima tappa archiviata in poco più di un’ora e 102 chilometri percorsi.

Così come Bilbao, anche Santander ha visto negli ultimi anni la sua fama accrescere, soprattutto perché molti studenti, attratti dalla possibilità di studiare la lingua in un clima marittimo e molto giovanile, l’hanno scelta per corsi ed esperienze all’estero. È in ogni caso una delle tappe storiche del Cammino di Santiago “atlantico”.

Una volta esplorata la città, con le sue belle architetture neoclassiche, siamo pronti a partire in direzione di Nueva, tappa intermedia nel viaggio verso Oviedo, la nostra meta finale.

Il vantaggio di queste zone della Spagna è che la rete stradale segue un andamento piuttosto lineare, e dunque possiamo nuovamente, una volta usciti dal centro città, inserirci sulla A-8 (che prende anche la denominazione europea di E70), che percorriamo per circa 104 chilometri, fino all’uscita 312, che ci immette sulla AS-263, un piccolo tratto di due chilometri per arrivare a Nueva. Seconda tappa in cascina con un’ora circa e 108 chilometri percorsi.

Questo piccolissimo comune, meno di 800 abitanti, può sembrare apparentemente una scelta “forzata” nell’itinerario, ma in realtà ci permette di scoprire le atmosfere più tradizionali delle Asturie, una delle regioni più belle e ricche di peculiarità della Spagna.

Non solo le celebrazioni religiose, tra le quali spiccano le settembrine Fiestas del Santo Cristo del Amparo, ma anche le atmosfere della città e il suo posizionamento sul Cammino di Santiago, ci raccontano una storia unica e interessante da inserire nelle memorie del nostro viaggio.

Proseguiamo da qui verso Oviedo, e neanche a farlo apposta, anche l’ultimo tratto di questo percorso segue in gran parte la A-8, distaccandosene solo in prossimità della città di Gijón, dalla quale proseguiamo sulla AS-II che, una volta oltrepassata Lugones, ci immette direttamente in città, segnando così l’arrivo dopo 97,5 chilometri percorsi nella tappa, e poco più di 300 in totale.

Scopri anche

Video Itinerari


CAMMINO DI SANTIAGO

  • Lunghezza (km): 296
  • Durata: 3 ore
  • Chiusura invernale: No
  • Partenza: Bilbao
  • Arrivo: Oviedo
  • Principali località attraversate: Santander, Nueva