Nuova, ma dal cuore vintage: l'erede della Dominator torna a dire la sua sulle strade

Nuova, ma dal cuore vintage: l’erede della Dominator torna a dire la sua sulle strade

Leonardo Anchesi  | 20 Nov 2023  | Tempo di lettura: 4 minuti

    La prima domanda che tutti ci poniamo è: sarà veramente l’erede della storica Honda Dominator? Per adesso non siamo ancora in grado di dirlo, ma possiamo comunque affermare con certezza che il nome è molto simile e le premesse sono più che ottime. A Tokyo hanno quindi deciso di mandare in pensione la CB500X e puntare nuovamente su un nome che ha realmente contribuito a fare la storia del marchio: due semplici lettere, NX, abbinate al numero 500, che individua la cilindrata del motore. Ecco che si affaccia sul mercato la Honda NX500, pronta per prendersi le posizioni di testa del segmento crossover di media cilindrata che, conviene dirlo, è uno dei gruppi più affollati degli ultimi anni. Le concorrenti, infatti, sono tante e tutte agguerrite e il 2024 sarà l’anno in cui si sfideranno a colpi di bassi consumi, agilità di guida, ausili elettronici e schermi TFT.
    Siete curiosi? Continuate a leggere

    Un bicilindrico più che onesto

    Motore onesto e affidabilissimo

    Qualora foste alla ricerca di potenze esorbitanti al limite dell’ingestibile, scorrete oltre, questo articolo non è rivolto a voi. Ma se, di contro, siete alla ricerca di una moto onesta, facilmente gestibile sia nella guida che nei costi, allora restate perché questo pezzo è per voi. Cominciamo con il dire che sul motore hanno puntato su quanto di più tranquillo e affidabile avevano in casa, ossia l’onestissimo bicilindrico in linea da 471cc (motore quadro), bialbero,  47 cavalli e 43 Nm di coppia. L’erede della Dominator, quindi, raddoppia i cilindri rispetto alla sua antenata.

    Perfetta ovunque

    Numeri scarsi? Forse, ma se considerate però anche i consumi irrisori che sfiorano i 30 km con un litro di benzina la storia diventa decisamente più accattivante. La trasmissione della potenza è affidata a un cambio a 6 marce, abbinato a frizione a bagno d’olio e catena finale. Insomma, un classico dei classici.

    Ciclistica offroad, ottima anche per la strada

    In offroad promette di disimpegnarsi più che bene

    Per la ciclistica hanno, senza ombra di dubbio, pensato all’utilizzo in strada ma anche, e forse soprattutto, all’offroad leggero. Il telaio è in acciaio, con struttura a diamante e motore portante. Perfetto per reggere le sollecitazioni di un fuoristrada leggero, riuscendo comunque a contenere il peso in appena 196 kg, merito anche delle ruote in lega leggera. E proprio per queste ultime, in Honda hanno optato per un cerchio da 19″ all’anteriore e da 17″ al posteriore, fedeli allo schema enduro. Anche le linee si ispirano esplicitamente alle grandi enduro di casa Honda, Africa Twin prima fra tutte.

    Manopole riscaldate come optional

    Sospensioni Showa all’anteriore, con forcelle con steli da 41 mm, e una Pro-link al posteriore, studiate per ammortizzare al meglio fossi e dossi. Frenata garantita da un doppio freno a disco Nissin all’anteriore, da 298 mm, e uno singolo da 240 mm dietro.

    Costerà molto? Per il momento prognosi riservata

    Schermo TFT e sistemi di connettività all’avanguardia

    Ma quanto costerà l’erede della Dominator? Purtroppo non è ancora dato saperlo. Se il sito ufficiale, infatti, fornisce praticamente già tutte le informazioni sulla moto, esposta anche a EICMA 2023, mantiene ancora la più assoluta riservatezza sul prezzo. Tuttavia, considerato che andrà a prendere il posto della CB500X, ancora a listino, è facile ritenere che la fascia di prezzo sarà, a grandi linee, la medesima. Nonostante la NX500 non sia di fascia alta, Honda non ha rinunciato a dotarla di una certa quantità di elettronica, a partire dallo schermo TFT a colori da 5″, con possibilità di sfruttare il sistema di connessione Honda RoadSync, e il controllo elettronico di trazione HSTC. Altro? No, per ora ci siamo detti tutto; manca solo di scoprire quale spazio si prenderà sul mercato la Honda NX500: farà faville come fece la sua antenata?

    Scheda riassuntiva

    CaratteristicaDettaglio
    MarcaHonda
    ModelloNX 500
    TipoCrossover
    Motore2 cilindri in linea
    Cilindrata471 cc
    Potenza Massima 47 cv a 8,600 giri/min
    RaffreddamentoA liquido
    Cambio6 velocità
    Trasmissione finalea catena
    Serbatoio18 litri
    Peso in marciakg 196
    Consumo medio3,6 l/100 km

    Credit foto:
    Sito ufficiale Honda

    Leonardo Anchesi
    Leonardo Anchesi

    Garfagnino DOC e Sardo di adozione, sono uno storico dell’arte (da qualche anno) e biker sin dalla più tenera giovinezza. Ho iniziato a collaborare con TrueRiders nel 2023 per mettermi in gioco nel campo della scrittura e ho voluto cominciare scrivendo di qualcosa che amo particolarmente: la moto e tutto ciò che le ruota attorno.

    adv


    Ultimi Articoli
    adv

    ©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
    Per la pubblicità su questo sito Fytur