Passo Fedaia: itinerario in moto ai piedi della Marmolada

Passo Fedaia

Un percorso lungo la Marmolada e il Cadore, due delle zone piĂą belle delle Dolomiti, da percorrere tutto d’un fiato a bordo della nostra due ruote. Questo itinerario attraverso Passo Fedaia è un avventuroso saliscendi nel cuore del bene UNESCO, con percorsi tutti da scoprire.

L’itinerario attraversa sia il Passo Fedaia in moto che il Passo Falzarego ed è lungo poco meno di 65 chilometri, ma il dislivello è sicuramente importante e ci permette di ammirare alcuni dei luoghi piĂą belli delle Dolomiti. Si tratta di un giro in moto adatto a tutti, anche ai motociclisti meno esperti. Si tratta di un’idea interessante per un weekend rinfrescante, soprattutto durante i caldi mesi estivi.

Passo Fedaia in moto, l’itinerario

Mappa

Percorso

Il nostro percorso parte da Canazei, in Trentino Alto Adige, alla volta di Cortina d’Ampezzo, in Veneto. Una volta lasciata la cittadina trentina, prendiamo la SP641 in direzione sud-est, verso le localitĂ  di Alba e Penia. Passo Fedaia è situato proprio dopo il paese di Penia di Canazei e Pian Trevisan. Infatti a questa altezza prende lo slancio la salita. Con i suoi 2.057 metri, il Passo non è certamente tra i valichi dolomitici piĂą alti, ma di sicuro offre una scalata di bellezza indescrivibile.

Il percorso è piuttosto impegnativo: lungo 27 chilometri è interamente dominato dal profilo dell’imponente ghiacciaio della Marmolada e del Lago Fedaia. Si tratta di un lago artificiale realizzato negli anni ’50 per produrre energia idroelettrica, dominato dalla diga che sbarra la testata della Valle dell’Avisio.

Una volta superato il confine tra Trentino e Veneto, scendiamo dal Passo Fedaia verso la localitĂ  sciistica di Malga Ciapela. Una curiositĂ  (e forse uno spunto per una sosta): da qui parte la piĂą alta funivia delle Dolomiti che con tre salti stupefacenti va da 1.400 metri ad oltre 3.000 metri. Superati i Serrai di Sottoguda, dei canyon naturali ricchi di cascate e percorsi d’acqua, deviate prima sulla SS693 e poi sulla SR203. Abbandoniamo quest’ultima strada in prossimitĂ  di Cernadoi, da dove ci lasciamo alle spalle il Passo Fedaia per iniziare la scalata al Passo Falzarego.

Il Falzarego Ă¨ un passo sicuramente impegnativo, con il 10% di pendenza massima su 15 chilometri complessivi. Le strade del Falzarego ci portano a Pocol, una delle ultima localitĂ  che incontriamo prima della “discesa” finale verso Cortina d’Ampezzo. Ci basta seguire l’itinerario segnato dalla SR48.

Passo Fedaia in moto
Il Passo Fedaia, al confine tra Veneto e Trentino Alto Adige

Tutto quello che c’è da sapere sul Passo Fedaia

Passo Fedaia è un percorso che si snoda lungo l’itinerario classico delle Dolomiti, che unisce Canazei a Cortina d’Ampezzo. Il Passo si trova piĂą precisamente al confine tra Trentino Alto Adige e Veneto, e permette di collegare Col Rodel in Val di Fassa alla Valle d’Agordo. Il vicino Passo Giau è invece tutto in territorio veneto e unisce l’Agordino con la Val Boite, dove si trova la rinomata localitĂ  turistica di Cortina d’Ampezzo. Il Passo, ai piedi della Marmorada “regina delle Dolomiti”, è molto conosciuto per essere stato in piĂą occasioni attraversato dal Giro d’Italia. Questo rende ancora piĂą allettante attraversarlo sulla nostra due ruote. La strada è in buone condizioni e le continue curve ci permettono di percorrerle con velocitĂ  sostenuta. Soprattutto il lungo rettilineo di Malga Ciapela lungo 3 chilometri e con una pendenza di oltre il 12%, ci permette di provare i nostri motori. La discesa dopo Passo Fedaia porta ad Alba e Canazei ma facendoci divertire da pazzi! Attenti però alla velocitĂ : su queste curve in discesa si possono raggiungere velocitĂ  da brivido.

Passo Fedaia dove mangiare

Come sempre, arriva anche il momento di un’ottima sosta enogastronomica.

Ristorante El Cianton a 7 chilometri dal Passo Fedaia è uno dei ristoranti che vi suggeriamo. Semplice ed elegante, questo ristorante rivede la tradizione alpina dagli arredi alla cucina. Cucina di pesce, mediterranea e contemporanea, si tratta di un angolo gourmet dell’hotel Alla Rosa.

Rifugio Padan a 2,3 chilometri dal valico. Spazioso e con un’ottima vista panoramica, il rifugio vi aspetta con salumi, formaggi e succosa polenta.

Miky’s Grill a 5 chilometri da Passo Fedaia propone una cucina italiana e mediterranea, con tanto di servizi legati a steakhouse e barbecue. Un calorosissimo interno da baita è pronto ad accogliervi durante una gita domenicale.

Scopri anche la Val di Lei e il suo lago

Video Itinerari


PASSO FEDAIA

  • Lunghezza (km): 66
  • Durata: 2 ore
  • Altezza massina (m s.l.m.): 2057
  • Pendenza massima (%): 18%
  • Chiusura invernale: No
  • Partenza: Canazei
  • Arrivo: Cortina d'Ampezzo
  • Principali localitĂ  attraversate: Passo Fedaia, Passo Falzarego