Indice dei contenuti
Lo abbiamo detto mille volte e non ci scorderemo mai di ripeterlo, la sicurezza quando si va in moto non è mai abbastanza. E attenzione: non bisogna sentirsi al sicuro semplicemente indossando un casco, per quanto la testa sia la parte più delicata del corpo è importante anche che tutte le estremità siano ben protette. Per questo accessori come le ginocchiere moto oggi risultano fondamentali, non solo per i motociclisti più sportivi, ma anche per coloro che sono giustamente più attenti.
Questa tipologia di precauzioni deve cambiare concezione, in quanto nell’immaginario comune sembra a molti riservata a quella categoria di piloti che guidano moto veloci oppure si dedicano a percorsi impegnativi, quando in realtà sarebbe più giusto che anche chi porta un umile Vespa 50 le indossasse. Ci rendiamo conto però che il mercato è fitto e la scelta è varia, quindi noi di TruRiders abbiamo selezionato 5 modelli di ginocchiere moto per facilitare la vostra decisione.
I motivi sono pochi ed essenziali, ma importanti. La protezione: ovviamente, ma tralasciando lo scontato rischio di abrasione sull’asfalto, vi basti pensare che le rotule hanno un ruolo fondamentale per quanto riguarda la correttezza della nostra postura. L’obbligo: se vi piace correre in pista, sappiate che senza ginocchiere moto non si va da nessuna parte. Il costo: ad un prezzo che si aggira da una decina di euro sino ai 50€, avrete nel vostro equipaggiamento un accessorio per niente scontato, capace di evitarvi situazioni piuttosto spiacevoli Ma quali sono i migliori 5 modelli per rapporto qualità/prezzo?
Questa ginocchiera rappresenta l’accessorio di punta del marchio COTOP. Caratterizzata da un’imbottitura in schiuma EVA durevole PP+, il suo scudo resistente protegge il corpo dall’abrasione sull’asfalto, mentre la fodera risulta leggera e traspirante, seppur sopportando agevolmente gli urti. Inoltre il design ergonomico si adatta perfettamente alle ginocchia facendo risultare l’accessorio poco ingombrante e confortevole.
Le ginocchiere imbottite di VUINO non nascono prettamente per l’uso in strada, ma la loro configurazione ergonomica e la composizione in schiuma EVA con imbottitura in gel, secondo noi le rendono un accessorio che si presta tranquillamente all’abbigliamento da moto. Inoltre il rapporto qualità prezzo è più che vantaggioso.
Queste ginocchiere integrali di Dcooler puntano forte sulla sicurezza. Sicuramente la loro grandezza e rigidità le rendono meno maneggevoli delle colleghe di categoria però con loro siete letteralmente in una botte di ferro. Il prolungamento sulla tibia aiuta a proteggere anche la parte finale della gamba (molto soggetta a fratture dopo incidenti in moto), mentre canali di flusso d’aria ne aumentano il comfort.
Perfette per l’inverno, queste ginocchiere imbottite di ITODA creano una perfetta fusione tra confort e riparo dal freddo: la fodera in piumino caldo rinforzata le rende la scelta ideale per chi vuole tenere calde le gambe senza rinunciare ad un’adeguata protezione dall’asfalto.
Rivetti e bottoni a pressioni coperti da imbottitura ed un look aggressivo in Carbon Look Hard Shell imbottito con schiuma termica rende queste protezioni di O’NEAL perfette per i motociclisti più sportivi. Come dice il nome, l’utilizzo è stato pensato per chi fa Motocross Enduro, ma non è vietato che si possa acquistarle anche solo per il loro aspetto accattivante.
Laureato in scienze politiche e relazioni internazionali, attualmente studente universitario alla Sapienza. Inizio a scrivere per gioco, poi per passione ed ora (quasi) per professione. Collaboro con TrueRiders dal 2022
La Sardegna è un'isola che è circondata da altre isole bellissime. La più grande ...
La moto è vita, avventura e adrenalina. A volte, però, ci sono modelli ...
La BMW F 900 R è l'emblema della perfezione ingegneristica tedesca, unendo design ...
Per il bianco delle case e l’azzurro del mare, il Corriere della Sera l'ha ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur