Passo del Foscagno, in moto sulle vette delle Alpi Retiche


Valico alpino della Alpi Retiche occidentali, il passo del Foscagno mette in comunicazione la valle di Livigno con la Valtellina e la Valdidentro.

Spartiacque tra i bacino dell’Eno e quello dell’Adda, il passo del Foscagno si trova ad un’altitudine di 2.291 metri sul livello del mare, è lungo circa 37 chilometri e ha una pendenza massima del 12%.

Attraverso il Foscagno si può arrivare a Livigno attraversando la valle di Poschiavo, senza dover passare per la Svizzera.

Passo del Foscagno in moto

Mappa

Percorso

Partendo da Milano, il nostro itinerario per raggiungere il Passo del Foscagno prevede circa tre ore e mezza di guida, per un totale di 220 chilometri.

Percorrendo dal capoluogo lombardo la SS38 dello Stelvio, si superano Monza e Lecco fino a Bellano, sulla sponda orientale del Lago di Como. Macinati i primi cento chilometri sulla SS36 e sulla SP62, la strada costeggia il lago, rientrando a destra all’altezza di Colico Piano.

Da qui si procede sulla SS38 in direzione Sondrio per circa 50 km. Si tratta di una statale poco impegnativa e piuttosto veloce.

Da Sondrio si continua di sulla SS38 in direzione Bormio per ancora 60 chilometri: a questo punto, si devia a sinistra prendendo la SS301 e, affrontando qualche divertente tornante, si arriva al Passo del Fognasco in una mezzora.

Il divertimento, ovviamente, non finisce qui: giunti al Passo si continua sulla SS301 in direzione Livigno, lasciandosela poi alle spalle seguendo la via Forcola. Sono, per quest’ultimo tratto, poco meno di 15 chilometri di curve piacevoli e poco impegnative.

Passo del Foscagno, Alpi Retiche
Passo del Foscagno, le Alpi Retiche in moto

A seconda che si abbai deciso di proseguire oltre al Passo in direzione Livigno o meno, si può scegliere di “allungare” il ritorno di un centinaio di chilometri, cambiando strada verso l’Adamello.

Si abbandona, in questo caso all’altezza di Tirano, la SP24 e si devia a sinistra sulla SS39 in direzione Edolo.  Si tratta di un’altra statale, divertente da fare in moto grazie a una serie di tornanti che si incontra già all’altezza del bivio.

Da Edolo si continua verso sud, con il paesaggio dell’Adamello sulla sinistra e imboccando la SS42 all’altezza di Darfo Boario Terme. Da qui, si continua fino a Bergamo per circa 100 chilometri.

Una altro interessante itinerario per raggiungere il Passo del Foscagno è quello che ha come punto di partenza la città di Trento. Escludendo l’autostrada, i chilometri totali – quindi andata e ritorno – sono circa 400.

Da Trento si segue la SS 43 e poi la SS 42 fino a Edolo, superando il Passo del Tonale e attraversando il Parco dell’Adamello. Oppure, dopo la SS43, si continua, anziché sulla 42, sulla SS 238 verso Merano, seguendo poi la SS 38 fino al confine con la Svizzera.

Da qui si prosegue per un breve tratto di 28 chilometri su territorio svizzero,  per rientrare in Italia seguendo Livigno e costeggiandone il lago.

Video Itinerari


PASSO DEL FOSCAGNO

  • Lunghezza (km): 484
  • Durata: 11 ore
  • Partenza: Milano
  • Arrivo: Milano
  • Principali località attraversate: Bellano, Passo del Foscagno, Livigno, Bormio, Edolo, Darfo Boario Terme, Bergamo