Moto Morini è un produttore italiano di motociclette con sede a Trivolzio, in provincia di Pavia. Fondata nel 1937, l’azienda è nota per la produzione di motociclette di alta qualità e prestazioni. E anche nel 2023 Moto Morini non sembra aver sbagliato lanciando sul mercato una touring innovativa ma fedele a quanto visto finora negli ultimi anni: la nuova X-CAPE 2023 è pronta ad assalire il mondo delle due ruote.
L’X-CAPE 2023 è una motocicletta che unisce potenza e versatilità in un unico pacchetto. Equipaggiata con un motore bicilindrico parallelo da 649cc, raffreddato a liquido e con una distribuzione doppio albero a camme in testa DOHC, questa moto offre prestazioni eccellenti.
X-CAPE 2023 bianca
Il motore, conforme alle normative EURO 5, eroga una potenza massima di 60 CV (44kW) a 8250 giri/min e una coppia massima di 56Nm a 7000 giri. Grazie al rapporto di compressione di 11.3:1, l’X-CAPE offre una guida reattiva e divertente, sia su strade cittadine che in percorsi più impegnativi.
La ciclistica dell’X-CAPE è pensata per offrire stabilità e maneggevolezza. Il telaio a traliccio in tubi di acciaio assicura una struttura robusta e leggera. La sospensione anteriore è costituita da una forcella Marzocchi upside down completamente regolabile, mentre nella parte posteriore troviamo un forcellone in alluminio con monoammortizzatore KYB regolabile nel precarico e in estensione. Il sistema frenante è affidato a dischi Brembo, con un doppio disco da 298 mm all’anteriore e un disco singolo da 255 mm al posteriore. L’X-CAPE è dotata anche di ABS BOSCH 9.1 Mb, che può essere disattivato a piacimento.
Le dimensioni dell’X-CAPE la rendono una moto maneggevole e adatta a diverse situazioni. Con una lunghezza di 2190 mm, una larghezza di 905 mm e un’altezza di 1390 mm, offre una posizione di guida comoda ed ergonomica. L’altezza da terra di 175 mm consente di affrontare terreni accidentati senza problemi, mentre l’altezza sella di 845 mm (ribassata a 820 mm) si adatta a diverse altezze di pilota. Il peso a secco di 213 kg contribuisce alla maneggevolezza e alla facilità di controllo.
X-CAPE 2023 rossa
Per quanto riguarda gli allestimenti e i prezzi, l’X-CAPE offre una dotazione di serie completa. Tra i suoi accessori troviamo fanali Full LED, un cupolino regolabile, uno schermo TFT a colori da 7 pollici, il bluetooth integrato e una doppia presa USB. I blocchetti elettrici retroilluminati sono un ulteriore tocco di stile. L’X-CAPE è disponibile in tre colori: Bianco, Antracite e Rosso.
L’X-CAPE offre anche opzioni di personalizzazione con la scelta tra cerchi in lega leggera, cerchi a raggi tubeless o cerchi a raggi oro. I prezzi variano a seconda dell’allestimento scelto: l’X-CAPE con cerchi in lega ha un prezzo di 7.190 euro, mentre l’X-CAPE con cerchi a raggi è disponibile a un prezzo leggermente superiore di 7.490 euro. Per coloro che desiderano un tocco di lusso, c’è anche l’opzione con cerchi a raggi oro, che ha un prezzo di 7.690 euro.
In conclusione, l’X-CAPE 2023 è una moto che unisce prestazioni, versatilità e personalizzazione. Con il suo motore potente, una ciclistica ben bilanciata e una gamma di allestimenti e colori tra cui scegliere, l’X-CAPE offre un’esperienza di guida emozionante sia per gli appassionati di strade cittadine che per coloro che amano avventurarsi su percorsi più impegnativi.
Credits delle immagini: motomorini.eu Tutti i diritti riservati
Sono Edoardo Conte, ho 22 anni e sono laureato in Scienze politiche e sociali. Sto frequentando un Master di specializzazione in Digital Marketing Specialist e lavoro come libero professionista nell'ambito della comunicazione politica e digitale. Da Febbraio scrivo per TrueRiders unendo due passioni come sport e scrittura.
La BMW S 1000 XR 2023 è la risposta di BMW alle esigenze degli appassionati di moto ...
Per i Romani era il "quarto corridoio strategico", ma la sua storia è un ...
Si sa, il mercato motociclistico è veramente strutturato per soddisfare veramente ...
Acquistare una moto al giorno d’oggi non è mai una scelta facile, ma non per i ...