Trieste, città di confine e storicamente molto contesa, è uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Forse parte del suo fascino sta anche nel fatto che non è così facilmente raggiungibile: sono poche le vie che conducono lungo la striscia di terra...
Friuli Venezia Giulia in moto
Difficilmente chi viaggia in moto troverà difficoltà nello scegliere uno dei tanti percorsi del Friuli in moto, perché tra il Friuli e la Venezia Giulia c’è davvero molto da ammirare!
Gli itinerari in moto Friuli Venezia Giulia permettono di raggiungere ogni parte di questa bella regione, posta al confine con la Slovenia, alle porte dei Balcani.
[MPU]
Friuli Venezia Giulia in moto
Tra le belle spiagge del Mar Adriatico e le antiche città storiche, c’è davvero da sbizzarrirsi in fatto di itinerari in Friuli Venezia Giulia.
Dal capoluogo Friuli Venezia Giulia passando per Udine, Gorizia e Pordenone, i percorsi stradali di questa regione ben si prestano ad essere scoperti attraverso i viaggi in moto.
Friuli in moto
Una regione, infinite bellezze da scoprire: andare in Friuli in moto apre la possibilità unica di un tour in moto per ogni gusto e livello di esperienza motociclistica.
Dal Passo di Monte Croce Carnico alla salita sullo Zoncolan, passando per il Passo Mauria e la Sella Cereschiatis, le bellezze del Friuli in moto si scoprono su TrueRiders.
Aquileia, la città cristiana e il Friuli Venezia Giulia su due ruote
Capitale del Friuli, capitale delle regioni augustee del Nord e capitale della fede cristiana al confine tra la penisola e le Alpi: sono innumerevoli le attribuzioni di Aquileia. Situata nell’attuale provincia di Udine, lungo la costa...
Carnia e le montagne incontaminate del Friuli
La Carnia è la passione di tanti motociclisti, che su queste strade di montagna salgono vette, solcano passi montani, costeggiano fiumi, e viaggiano per strade panoramiche affacciate sullo spettacolo della natura del Friuli. Non a caso, in questa...
Monte Lussari, un fascino alpino internazionale
Il Monte Lussari, anche conosciuto come Santi Monti Lussari, è una meta alpina famosissima delle Alpi Giulie, nel nordest italiano al confine con la Slovenia. Si tratta di una destinazione amatissima dagli appassionati di sci; nella frazione di...
Cason di Lanza, il Friuli Venezia Giulia in moto
Il passo del Cason di Lanza è il più alto valico alpino del Friuli Venezia Giulia. Percorso automobilistico, che si trova a poca distanza dal confine italo-austriaco, si tratta di un’antica strada alpina che collegava le malghe della zona...
Udine e la provincia, itinerario nel Friuli storico
Udine è, insieme a Gorizia, Pordenone e Trieste, una delle quattro città più grandi del Friuli Venezia Giulia. Già capoluoghi di provincia (enti soppressi in Friuli nel 2014), è ora sede di una Unione territoriale intercomunale. Soprattutto però, la...
Valcellina, panorami e borghi delle Dolomiti Friulane
La Valcellina è una valle del Friuli Venezia Giulia, che prende il nome dal fiume Cellina. È un territorio molto amato dagli appassionati di moto, in quanto immerso in una spettacolare Riserva naturale, tra le più belle della regione friulana. La...
Tagliamento in moto, saperi e sapori del Friuli
Dalle curve del passo della Mauria alle spiagge di Bibione e Lignano: itinerario in moto sulle strade del Tagliamento, alla scoperta dei paesaggi e dei sapori di un Friuli-Venezia Giulia tanto bello quanto inedito. Amatissimo dai motociclisti...
Passo Tanamea, le Alpi Friulane su due ruote
Il Passo Tanamea si trova in Friuli Venezia Giulia, non lontano dal Confine di Stato. L’itinerario proposto per raggiungerlo non presenta particolari difficoltà. Il percorso per contro permette di organizzare una piacevole gita su strade molto...
Sella Chianzutan
Ubicato nella zona più settentrionale del Friuli Venezia Giulia, a confine con l’Austria e tra le splendide vette delle Alpi Carniche, Sella Chianzutan è un passo montano molto ambito dagli amanti delle due ruote, poiché offre un percorso di...
Sella Cereschiatis: alla scoperta della Val d’Aupa in moto
La Sella Cereschiatis è uno dei passi meno conosciuti del Friuli Venezia Giulia. Il percorso collega la valle del fiume Fella, affluente del Tagliamento, con la sua laterale Val d’Aupa mediante una strada asfaltata composta da nove tornanti...
Passo Pura, la Strada di San Valentino
Il Passo Pura si trova nella regione italiana del nord est Friuli Venezia Giulia e appartiene alla catena delle Alpi Giulie. La strada del valico è denominata Via San Valentino e sono disponibili due percorsi per raggiungere la vetta: partendo da...
Sella Carnizza, motoitinerario tra le valli del Friuli Venezia Giulia
Ci troviamo in Friuli Venezia Giulia e Sella Carnizza è un ampio passo che mette in comunicazione la Valle di Uccea con la Val Resia (quindi la Valle d’Isonzo con l’alto bacino del Tagliamento), attraverso una piccola rotabile asfaltata, che nei...
Passo Rest, il gioiello del Friuli-Venezia Giulia
La strada regionale 552 del Passo Rest (SR 552) parte dalla provincia di Udine, nel territorio del comune di Priuso fino a quello della provincia di Pordenone, a Sequals, attraversando un percorso molto tortuoso davvero emozionante da vivere in moto...
Passo del Predil, il valico di confine tra Italia e Slovenia
Al confine tra Italia e Slovenia si trova il Passo del Predil, suggestivo per la sua bellezza e la sua storia. A dir poco particolare, è uno dei pochi valichi alpini politicamente invertiti rispetto alla loro geografia naturale. Il lato della...
Forcella Lavardet, in moto sulle Alpi veneto-friulane
Fino agli anni Novanta, Cadore e Val Pesarina erano unite direttamente grazie a una piccola strada di montagna, poco conosciuta: la Forcella Lavardet. Solo una frana, avvenuta nel 1993 e mai sanata, ha interrotto una delle strade più belle tra...
Sella Nevea, itinerario in moto nel Friuli Venezia Giulia
Sella Nevea è una interessante località delle Alpi Giulie, nel cuore del Friuli Venezia Giulia. Appartenente al comune di Chiusaforte, in provincia di Udine e non lontano dalla nota località di Tarvisio, questa località – che è anche un valico...
Passo Mauria, le Alpi Carniche e il Veneto in moto
Carnia e Cadore: due territori fondamentali per storia e turismo delle Dolomiti, uniti dallo strategico (e bellissimo) paesaggio del Passo Mauria (o della Mauria). Ci troviamo infatti tra Lorenzago e Forni di Sopra, località perfette da scoprire per...
Passo Monte Croce Carnico in moto
La regione nord orientale del nostro Bel Paese si presta facilmente a essere protagonista di itinerari in moto, in grado di regalare agli occhi e al cuore panorami mozzafiato. A nord l’Austria, a est la Slovenia, a ovest il Veneto e a...
Monte Zoncolan in moto
Il Monte Zoncolan, anche conosciuto come “il Kaiser“, è considerata una delle strade più impegnative d’Europa; non a caso è un grande classico del mondo dello sci e delle due ruote. Questa fama è dovuta alla pendenza con picchi del 20%...
Video Itinerari
ITINERARI IN MOTO
- Abruzzo in moto 30
- Basilicata in moto 10
- Calabria in moto 12
- Campania in moto 20
- Emilia Romagna in moto 48
- Friuli Venezia Giulia in moto 21
- Lazio in moto 39
- Liguria in moto 29
- Lombardia in moto 61
- Marche in moto 27
- Molise in moto 6
- Piemonte in moto 50
- Puglia in moto 21
- Sardegna in moto 14
- Sicilia in moto 18
- Toscana in moto 59
- Trentino in moto 80
- Umbria in moto 21
- Valle d'Aosta in moto 7
- Veneto in moto 58