Indice dei contenuti
Nel corso di Ducati World Premiere, la Casa bolognese ha presentato la Multistrada V4 S Grand Tour. Questa bellissima moto va a completare la famiglia composta dalla V4 Pikes Peak e dalla Multistrada V4 Rally, dedicate rispettivamente agli amanti e della guida sportiva e a chi ama il fuoristrada, a cui si è recentemente unita la sportivissima Multistrada V4 RS. La Grand Tour è pensata per i motociclisti che amano viaggiare al massimo del confort e della sicurezza, con un occhio attento allo stile. Ducati la presenta anche con una linea di abbigliamento abbinata alla livrea nera dai dettagli rossi.
A dare vita alla Multistrada V4 S Grand Tour vi è il V4 Granturismo da 1.158 cc. Questo eroga 170 CV (125 kW) a 10.500 giri e 125 Nm a 8.750 giri, con una curva di coppia particolarmente lineare per garantire una risposta fluida e progressiva a tutti i regimi. Alla potenza si unisce la raffinatezza di soluzioni tecniche studiate in MotoGP, come l’albero motore controrotante che lavora contro l’inerzia giroscopica delle ruote, permettendo sia fluidità di erogazione a bassi regimi che potenza agli alti.
Dedicata ai viaggiatori, la Multistrada V4 S Grand Tour presenta valigie laterali di serie integrate con la livrea, dalla capacità totale di 60 litri. Viaggi a basse temperature? Non c’è problema, manopole e selle sono riscaldabili! Confort sulle lunghe percorrenze anche per il passeggero: la Grand Tour “ruba” dalla sorella Rally il modello della sella posteriore. E per il rifornimento non c’è bisogno della chiave, visto che questa moto curata nei minimi dettagli presenta anche un tappo serbatoio “hands-free”.
Come le altre della famiglia Multristrada V4, anche questo modello permette di trasformare lo schermo TFT in un navigatore cartografico a colori tramite la soluzione di Phone Mirroring. Ma sono davvero tante le accortezze studiate da Ducati per chi ama viaggiare. Ad esempio la funzione Minimum Preload consente al pilota di abbassare la moto quando si ferma, in modo da ridurre al minimo il precarico dell’ammortizzatore, mentre quella Easy Lift riduce lo sforzo necessario per il sollevamento della moto dal cavalletto laterale.
Sulla Multistrada V4 s Grand Tour troviamo un grande concentrato di tecnologia studiato per migliorare il comfort e la sicurezza alla guida. È dotata di serie di sistema radar con Adaptive Cruise Control (ACC) e Blind Spot Detection (BSD), oltre al sistema TPMS che mostra la pressione degli pneumatici sul cruscotto e ai faretti supplementari a LED che aiutano per la visibilità in notturna e con nebbia. Ma non finisce qui perché la piattaforma inerziale (IMU) gestisce il funzionamento di ABS Cornering, Ducati Wheelie Control (DWC), Ducati Traction Control (DTC), Cornering Lights (DCL) e Vehicle Hold Control (VHC). Sempre la piattaforma inerziale dialoga con il sistema i controllo delle sospensioni semi attive Ducati Skyhook Suspension (DSS) che regola l’idraulica di forcella e ammortizzatore in base alle condizioni di guida, integrando anche l’Autoleveling. Quest’ultima funzione regola autonomamente la moto in base all’assetto, in modo da riportare la sella all’altezza ideale.
Nera con dettagli rosse, la livrea Grand Tour sarà l’unica colorazione disponibile per la nuova Multistrada V4 S Grand Tour. La personalizzazione è comunque possibile, grazie a un catalogo accessori molto vasto. Il prezzo di questa moto made in Borgo Panigale è di 27.590€ franco concessionario.
Caratteristica | Dettaglio |
---|---|
Marca | Ducati |
Modello | Multistrada V4 S Grand Tour |
Tipo | Enduro Stradale |
Motore | V4 Granturismo |
Cilindrata | 1.158 cc |
Potenza Massima | 125 kW a 10,500 giri/min |
Raffreddamento | A liquido |
Cambio | 6 velocità |
Trasmissione finale | A catena |
Serbatoio | 22 litri |
Colorazione | Livrea Grand Tour |
Consumo medio | 7.0 l/100km |
Le foto contenute nell’articolo provengono dalla Ducati Media House. Tutti i diritti riservati.
Nel cuore pulsante della vita di ogni motociclista, dove l'adrenalina incontra la ...
In sella alla tua due ruote, senti il pulsare dell'avventura sotto il casco. È ...
La meraviglia del Piemonte che non è solo bello da vedere, ma buono da gustare. I ...
Continuando a dare una sbirciata al 2024, come ormai stiamo facendo da diversi ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur