Come sai, tutto l’equipaggiamento da moto va scelto in modo accurato, con attenzione particolare alla sicurezza, senza rinunciare a comodità ed estetica. Quando parti per un viaggio su due ruote, lungo o breve che sia, non puoi dimenticare i guanti da moto, sia in inverno che in estate.
TrueRiders ti aiuta a scegliere quelli adatti a te, tenendo conto delle caratteristiche necessarie per guanti invernali di sicura qualità, e indicandoti le ultime novità dalle principali case produttrici specializzate in accessori e abbigliamento moto.
Indice dei contenuti
Perché i guanti da motociclista sono così importanti? I riders veterani sanno bene che cadere con la moto è sempre pericoloso, anche in strade apparentemente tranquille. I guanti si rivelano un alleato indispensabile per evitare abrasioni pericolose: le mani sono la prima cosa che viene appoggiata a terra in caso di caduta, e la protezione permette di evitare gravi danni alla pelle, al palmo della mano e alle dita.
Attenzione a non sottovalutare la pericolosità del freddo: le temperature, anche miti, diventano più fredde sfrecciando ad alta velocità sulla strada. Il freddo, oltre ad essere fastidioso, può provocare dei tagli che i guanti evitano.
Ricorda che indossare guanti omologati è obbligatorio in Italia se guidi una moto di potenza superiore ai 11 kW. In altri Paesi come la Francia, inoltre, l’obbligo è esteso a tutti i tipi di moto (anche gli scooter).
Per fare in modo che questo accessorio svolga bene il suo compito è necessario che non ci siano spazi vuoti in cima alle dita. Ma allo stesso tempo non devono essere stretti, rendendo difficile il movimento delle falangi. Il guanto moto deve calzare perfettamente, essere comodo e permettere di compiere dei movimenti precisi. È bene quindi provare con attenzione i modelli delle diverse marche per valutare quello più adatto.
Alcuni modelli di guanti moto hanno le maniche, da molti giudicate antiestetiche ma che coprendo la parte dell’avambraccio svolgono una funzione importante di protezione contro le intemperie come freddo e pioggia.
Come per tutto l’equipaggiamento da moto, i guanti devono essere sicuri: anti-shock, con rinforzi di protezione, fatti con materiali resistenti all’abrasione e con garanzia di buona tenuta (verifica sempre la presenza di strisce di chiusura in velcro sul polso e sulla manica). A questo proposito, aggiungiamo una nota importante: i guanti da moto, così come le altre protezioni, devono essere omologati e provvisti della certificazione CE, che garantisce la miglior resistenza alle abrasioni, ai tagli e alle perforazioni.
Quale materiale scegliere? Sicuramente uno dei migliori è la pelle con inserti in carbonio, che consente alla mano di muoversi agilmente ma anche di essere protetta. Esistono diversi tipi di pelle, più leggera o pesante e, a seconda della stagione, guanti moto più o meno impermeabili e imbottiti per scaldare le mani o traspiranti per favorire il passaggio dell’aria.
Un materiale nobile utilizzato per i guanti da moto è il cuoio (di mucca, capra o canguro), molto resistente all’abrasione e che sembra quasi una seconda pelle. Negli ultimi anni i guanti in tessuto (eventualmente rinforzato in kevlar con funzione antiabrasione) hanno avuto un’evoluzione importante che garantisce la stessa protezione della pelle, con il vantaggio di essere più impermeabile in caso di pioggia intensa.
In inverno è ovviamente meglio scegliere dei guanti impermeabili e con fodera termica, e il tessuto sintetico Gore-Tex assicura alte capacità impermeabili e traspiranti. Durante le mezze stagioni la protezione dall’acqua è sempre fondamentale come in estate, quando invece è importante mantenere le mani fresche senza mai compromettere la sicurezza. È consigliabile avere almeno due paia di guanti, uno per la bella stagione e uno per i mesi freddi.
Altre caratteristiche importanti: gli inserti rigidi sulle nocche (protezioni nocche), i rinforzi con inserti antiabrasione sul palmo, ed eventualmente i sistemi anti distorsione delle dita per i modelli più avanzati.
Ogni anno le case produttrici di accessori e abbigliamento moto propongono le loro novità: vediamo cosa ci riservano gli ultimi arrivi per quanto riguarda i guanti da moto invernali. Per tutte le esigenze e per tutte le tasche!
I guanti Tucano Password Plus sono ideali per la stagione fredda perché 100% impermeabili e traspiranti, antivento ed inoltre interagiscono con gli schermi touchscreen senza doverli sfilare. Sono in poliestere, nylon e poliuretano, e sono disponibili anche in versione “Lady”.
La stessa casa produttrice offre anche modelli di costo superiore ma di grande comfort per i motociclisti che guidano al freddo: sono i guanti Tucano Handwarm, con un sistema a batteria che consente – attivando il tasto di accensione – di azionare il riscaldamento della mano. Sono inoltre idrorepellenti sul palmo e sulle dita.
I Madbike vantano un buon rapporto qualità / prezzo: a un costo conveniente questa marca si rivela idonea per l’isolamento termico, l’impermeabilità, e un’elevata protezione dalle abrasioni. Inoltre è disponibile in tre varianti di colore (nero – rosso – blu) per abbinarsi con il resto dell’abbigliamento.
I guanti in pelle Alpinestars Wr-1 Gore–Tex sono più costosi ma ideali per chi ama praticare frequentemente mototurismo nei mesi invernali. I materiali, costituiti da un abbinamento di morbido tessuto, pelle scamosciata sintetica in poliuretano e membrana interna in Gore-Tex, assicurano impermeabilità e traspirazione. L’interno è foderato in velluto termoisolante. Le dita pre-curvate garantiscono libertà di movimento e limitano l’affaticamento muscolare, per viaggi lunghi senza stress. Falange compatibile con il touchscreen.
La Dainese propone una vasta scelta di guanti da moto. Anche senza andare sui suoi modelli professionali “top-level” (quindi anche “top-price”, di diverse centinaia di euro), possiamo trovare in fascia media di prezzo dei guanti perfetti per l’inverno, come i Dainese Thunder Gore-Tex, impermeabili e traspiranti, con nocche rigide, visor wiper sul pollice sinistro, e tutta la sicurezza richiesta alle ideali protezioni invernali per le mani.
Scopri anche
TrueRiders è il portale di riferimento dei motociclisti: percorsi, informazioni e notizie, eventi e motoraduni, diari di viaggio ed esperienze
Zlatan Ibrahimovic, "God Zlatan" o più semplicemente Ibra non è solo un campione ...
Il 2023 delle motociclette sembra non conoscere aspetti negativi e per il quinto ...
La magia di un percorso di confine tra l'Italia e la Francia, nonché l'esperienza ...
Ormai l'estate alle porte ed è tempo di pianificare di rimettere le ruote (quasi) ...