Pasqua è la festa “primaverile” per eccellenza, un momento nel quale si riscopre il piacere di stare all’aria aperta e con essa la voglia di un giro in moto con giornate lunghe e tiepide. Per tutti i motociclisti che vogliono trascorrere Pasqua e Pasquetta su due ruote (si sa, Natale con i tuoi… Pasqua con chi vuoi!), l’Italia offre tantissimi itinerari, brevi o lunghi.
Il giro in moto di Pasqua è una occasione ideale per salire in sella al ferro, inaugurare la bella stagione e partire, tempo permettendo.
Indice dei contenuti
Pasqua in Lombardia

Montagne altissime, colline coltivate a vigneti e splendidi percorsi in riva al fiume. La vostra Pasqua in Lombardia sarà all’insegna di grandi itinerari che renderanno anche una singola giornata una vera fuga dal quotidiano.
Tra le strade d’alta quota è ovviamente immancabile lo Stelvio o il Mortirolo, ma sono molti i percorsi da “motociclisti della domenica”, brevi e rilassanti, come quello dei Colli Piacentini o del Passo del Penice, che ci porta dritti alla bella città di Bobbio.
Pasqua in Puglia

Il calore del Mezzogiorno ci risveglia dal torpore invernale, e ci regala i migliori itinerari in moto della Pasqua in Puglia, tra strade a picco sul mare e pause di gusto. Nonostante tanti la associno alle spiagge, la Puglia ha molti scenari da offrire nell’entroterra, come il Parco Regionale delle Gravine o le strade del Parco Nazionale del Gargano.
Ma se proprio non riuscite a rinunciare alla pazza idea di un bagno fuori stagione, ecco il Gargano delle spiagge più autentiche, il Salento con i suoi profumi e il percorso dei Borghi dell’Olio.
Pasqua in Toscana

Nel cuore pulsante e autentico d’Italia, nella terra che tutti i turisti (italiani e stranieri) adorano, la vostra Pasqua in Toscana sarà all’insegna di grandi giri su due ruote. Imperdibili le strade tutte curve, e i vialoni alberati della Val d’Orcia, terra Patrimonio dell’Umanità UNESCO, così come sono gustose (in tutti i sensi) le direttrici della Terra del Chianti.
Tra i passi più belli della Toscana la doppia coppia Futa e Raticosa, ma anche il Passo della Porretta o il meno conosciuto Colla di Casaglia saranno le mete ideali per un ritorno sui monti in sella.
Pasqua nel Lazio
Il Lazio è una regione centrale, e non solo dal punto di vista geografico, quando si parla di turismo in Italia. Trascorrere la Pasqua nel Lazio è certamente un ottimo godo per godersi la festa primaverile per eccellenza, tra imperdibili località turistiche e specialità gastronomiche locali.
Tante le idee di viaggio per quella che è la terra della gita fuori porta: dai Castelli Romani alla Piana Reatina, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Da scoprire in giornata anche l’elegante Civita di Bagnoregio, mentre i più curiosi potranno tuffarsi nelle atmosfere dei Monti Carseolani.