Nono appuntamento della stagione 2022: il Motomondiale per la seconda volta quest’anno corre in Spagna, stavolta sul circuito di Montmeló. I risultati del MotoGP di Catalogna rinforzano le ambizioni di Fabio Quartararo che vuole arrivare – anche quest’anno – più in alto di tutti. Vediamo com’è andata, con il riepilogo, l’ordine d’arrivo e le classifiche.
Indice dei contenuti
MotoGP Catalogna, trionfo di Quartararo, cadute di Bagnaia e Bastianini
Fabio Quartararo aveva appena firmato il rinnovo con Yamaha fino al 2024: la casa giapponese può ben dire di aver fatto bene le previsioni. Il francese campione del mondo in carica domina senza particolari problemi la gara, e allunga il suo primato nella classifica iridata.
Dagli italiani purtroppo stavolta le notizie non sono buone. Cadono sia Francesco Bagnaia che Enea Bastianini. Ma anche molti altri azzurri non arrivano a fine corsa: parliamo di Dovizioso, Di Giannantonio, Bezzecchi. Il primo azzurro nell’ordine di arrivo è dunque Luca Marini al sesto posto. Certamente l’alta temperatura non ha favorito il grip sull’asfalto, rendendo le curve catalane una faccenda piuttosto delicata per molti piloti oggi.
Sorprende l’incredibile ingenuità commessa da Aleix Espargaro, che davanti al suo pubblico festeggia con un giro di anticipo l’arrivo al secondo posto: peccato che il suo calcolo della distanza di gara sia sbagliato, e capito l’equivoco riesce a classificarsi solo quinto. Ne approfittano le Ducati Pramac di Jorge Martin e Johann Zarco, e la Suzuki di Joan Mir, che si piazzano al terzo, quarto e quinto posto.
Se l’Aprilia ha il rammarico della svista di Espargaro, guarda comunque con moderato ottimismo al settimo posto di Maverick Viñales, che solo in Argentina era riuscito ad arrivare così avanti quest’anno. Dietro di lui, in ordine, Brad Binder, Miguel Oliveira, e Alex Marquez decimo nonostante una leggera commozione cerebrale nella caduta delle prove libere.
L’ordine di arrivo del Gran Premio di Catalogna:
- F. Quartararo (Yamaha) – #20 Francia
- J. Martin (Ducati) – #89 Spagna
- J. Zarco (Ducati) – #5 Francia
- J. Mir (Team costruttori Suzuki MotoGP) – #36 Spagna
- A. Espargaro (Aprilia) – #41 Spagna
- L. Marini (Ducati) – #10 Italia
- M. Vinales (Aprilia) – #12 Spagna
- B. Binder (KTM) – #33 Sudafrica
- M. Oliveira (KTM) – #88 Portogallo
- A. Marquez (Honda) – #73 Spagna
- R. Gardner (KTM) – #87 Australia
- D. Binder (Yamaha) – #40 Sudafrica
- F. Morbidelli (Yamaha) – #21 Italia
- J. Miller (Ducati) – #43 Australia
- R. Fernandez (KTM) – #25 Spagna
- M. Pirro (Ducati) – #51 Italia
- P. Espargaro (Honda) – #44 Spagna
Non classificati:
- A. Dovizioso (Yamaha) – #4 Italia
- F. Di Giannantonio (Ducati) – #49 Italia
- F. Bagnaia (Ducati) – #63 Italia
- E. Bastianini (Ducati) – #23 Italia
- M. Bezzecchi (Ducati) – #72 Italia
- A. Rins (Team costruttori Suzuki MotoGP) – #42 Spagna
- T. Nakagami (Honda) – #30 Giappone
- S. Bradl (Honda) – #6 Germania
La classifica generale aggiornata:
- Fabio Quartararo 147
- Aleix Espargaro 125
- Enea Bastianini 94
- Johann Zarco 91
- Francesco Bagnaia 81
- Brad Binder 73
- Alex Rins 69
- Joan Mir 69
- Jack Miller 65
- Marc Marquez 60
- Miguel Oliveira 57
- Jorge Martin 51
- Maverick Vinales 47
- Luca Marini 41
- Pol Espargaro 40
- Takaaki Nakagami 38
- Marco Bezzecchi 30
- Alex Marquez 26
- Franco Morbidelli 22
- Darryn Binder 10
- Fabio Di Giannantonio 8
- Andrea Dovizioso 8
- Remy Gardner 8
- Raul Fernandez 1
- Lorenzo Savadori 0
- Michele Pirro 0
- Stefan Bradl 0
Moto2 Catalogna, Vietti torna a vincere
Proprio quando la gara sembra in pugno a Joe Roberts, cambia tutto. L’americano cade, e dietro di lui divampa la sfida per prendere il suo posto. Celestino Vietti supera Fernandez e poi intraprende un appassionante testa a testa con Canet. A tre curve dalla fine il pilota del team Mooney VR46 sorpassa lo spagnolo e va a prendersi una grande vittoria in Catalogna.
Il pilota azzurro è ora in testa al Mondiale di Moto2 con 16 punti di vantaggio su Ogura e 24 su Canet. Il vincitore del Mugello Pedro Acosta arriva solo sesto, e anche la promessa Tony Arbolino sperava qualcosa in più del decimo posto.
Moto3 Catalogna, peccato per Foggia out a metà gara
Ancora un ritiro per Dennis Foggia, che dopo la caduta del Mugello deve fermarsi anche a Montmeló per un problema alla moto. Ora è quarto in classifica generale. Stessa sorte anche per Andrea Migno, che non riesce a concludere la gara.
A vincere è invece lo spagnolo Izan Guevara. A completare il podio sono David Munoz e Tatsuki Suzuki. Per Sergio Garcia il risultato non è dei migliori (quarto posto, superato all’ultimo) ma rimane leader della graduatoria.
È dunque ora per il paddock di lasciare la Catalogna e preparare la prossima gara. Quale sarà il prossimo appuntamento del Motomondiale? Sarà il Gran Premio di Germania, in Sassonia, sul Sachsenring, il 19 giugno. Una gara che nelle ultime otto edizioni è sempre stata dominata da Marc Marquez. Ora in assenza dello spagnolo chi prenderà il suo posto?